Skip to content
Skip to the navigation bar
Skip to footer
Stai visitando Nestlé Italia
Cambia Paese
Visita Nestlé Internazionale
Contattaci
Risultati della ricerca
Home
Chi Siamo
Le nostre storie
Prodotti
Carriere
Media
R&D
Creazione di Valore Condiviso
Nutrizione, Salute e Benessere
Comunicati Stampa
News and Features
Archivio
Contatti Stampa
Home
>
Media
>
News and Features
>
Good Food, Good Life - Nutrirsi bene, vivere meglio: 150 anni di Nestlé | Nestlé Italia
Number of shares: {0}
0
SHARES
"Good Food, Good Life": Nestlé celebra 150 anni
gen 1, 2016
È il 1867 quando, in
Svizzera
, la vicenda di un
bebè prematuro
che non può essere
allattato al seno
desta grande preoccupazione, tenuto conto dell'elevato
tasso di mortalità infantile
per
malnutrizione
allora dovuto alla
mancanza di valide alternative al latte materno
.
Henri Nestlé
viene a conoscenza del caso e propone di dare al
neonato
un
preparato per lattanti
di sua invenzione, la
farine lactée
. È l'unico
prodotto
che il
bambino
riesce a
digerire
e che di fatto gli consente di
sopravvivere
.
La notizia del
successo di Nestlé
non tarda a diffondersi e, guidato dal suo spirito pionieristico,
Henri Nestlé
lavora con impegno e determinazione trasformando quel suo
primo successo
in una
fiorente attività
. Il suo ritrovato
"salvavita"
è il modello che ha guidato tutte le
innovazioni sviluppate da Nestlé
nei successivi
150 anni della sua storia
, con cui l'azienda ha dimostrato la sua
capacità
di
anticipare
e
soddisfare
le mutevoli
esigenze dei consumatori
.
In tutto il mondo, il
consumo di prodotti Nestlé
oggi supera un miliardo di porzioni al giorno. L'azienda opera in più di
197 paesi
e conta circa
340.000 dipendenti
in organico. Una realtà ben diversa dalla piccola impresa fondata da Henri Nestlé a Vevey, in Svizzera. Ma Nestlé è rimasta
fedele ai valori
del suo fondatore, al suo celebre
logo con il nido
e alla storica sede nella cittadina elvetica sul lago di Ginevra.
La crescita nell'era industriale
La storia vera e propria di Nestlé ha inizio nel 1866, quando la società Anglo-Swiss Condensed Milk Company
lancia in Europa il primo
latte condensato
, altro
prodotto salvavita
prima dell'avvento della refrigerazione, quando il
latte fresco
inacidiva facilmente durante il trasporto. Nel 1905 avviene la fusione tra Anglo Swiss e Nestlé; nasce così la nuova
Nestlé & Anglo-Swiss Milk Company
, diventata poi Nestlé dal 1977.
L'azienda consegue i
primi successi
investendo in
prodotti scientificamente formulati
e in
stabilimenti moderni
per renderne efficiente la fabbricazione. Con la diffusione di ferrovie e navi a vapore, Nestlé & Anglo-Swiss Milk Company conquista l'accesso a
nuovi mercati urbani
in tutto il mondo, dove instaura un dialogo con i
consumatori
grazie a un sapiente uso dei moderni mezzi di
comunicazione pubblicitaria
- quotidiani, riviste, bacheche – impiegati per sensibilizzare il pubblico ai vantaggi offerti dai suoi
prodotti: proprietà nutritive, qualità, sicurezza, convenienza e gusto.
È la
formula del successo
che, esclusi i pochi aggiornamenti necessari, è valida ancora oggi. Un altro
vantaggio
che i
prodotti Nestlé
offrono da sempre è la
praticità
, aspetto che acquista particolare importanza dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando un crescente numero di
donne
fa il suo ingresso nel
mondo del lavoro
e la
domanda di cibi facili da preparare
aumenta.
Dal 1938 il mattino ha davvero l'oro in bocca con l'aroma sprigionato da una
tazza di
Nescafé
, il
primo caffè solubile al mondo
subito pronto con la semplice aggiunta di
acqua calda
. Nel 1948 sul tavolo della
prima colazione
, o della
merenda
, compare il
Nesquik
, un preparato a
base di polvere di cacao
che si
scioglie
facilmente nel
latte freddo
.
E il 1957 porta una ventata di novità anche a
cena
, con le
minestre pronte
Maggi
in scatola
, accolte con enorme entusiasmo dai
consumatori
.
Meno peso in cucina
La lattina in sé era di uso comune, ma i
piatti pronti in scatola, gustosi e nutrienti
, rappresentavano un'autentica
novità
e ben presto diventarono un
segmento a forte crescita
per Nestlé. Erano
alimenti a lunga conservazione
, bastava riscaldarli prima di portarli in tavola ed erano
gradevoli al palato
anche
freddi. Pratici
da trasportare, potevano essere
consumati facilmente
anche
fuori casa
, in
campeggio
ad esempio, accompagnati da una
tazza di Nescafé
. Questi
prodotti
contribuirono a plasmare il mondo moderno,
trasformando
per sempre il nostro
modo di vivere
.
Negli anni Sessanta, Nestlé lancia
alimenti surgelati
e
prodotti di gelateria
, entrando nel
segmento del freddo
in seguito alla larga diffusione di
frigoriferi e congelatori domestici
. Nel 1986 Nestlé compie un ulteriore passo avanti creando il rivoluzionario
sistema Nespresso
, che ha cambiato radicalmente il
concetto di degustazione di un caffè di qualità
.
Nespresso
è un'altra innovazione Nestlé pensata per
migliorare la qualità della vita
, per tutti, ogni giorno, dovunque. Perché è essenziale considerare anche la dimensione del piacere, un'emozione che è fortemente associata al
cioccolato
. L'esordio di Nestlé in questo comparto di fondamentale importanza risale al 1904, quando l'azienda rileva le vendite per l'esportazione di
Peter & Kohler
, aggiungendo in seguito al suo portafoglio marchi come
Cailler e KitKat
.
Nutrizione mirata: il futuro dell'alimentazione
Oggi l'attività di Nestlé abbraccia
bevande, acque in bottiglia, prodotti lattiero-caseari, dolciari
, per
animali da compagnia
e perfino per la
cura della pelle
. Nel 2011 l'azienda ha rafforzato la sua
leadership
sul fronte
"Nutrizione, salute e benessere"
con la creazione di
Nestlé Health Science
, al fine di sviluppare
prodotti per la nutrizione clinica
mirati, atti a favorire ad esempio una
sana funzionalità cerebrale
e un invecchiamento in
buona salute
.
Innovazioni di questo tipo consentiranno a Nestlé di apportare una
risposta
alle problematiche mondiali quali la
malnutrizione
, la
crescita demografica
accompagnata dall'
invecchiamento della popolazione
e l'
obesità
. Questa stessa passione per la
nutrizione
sostiene l'impegno assunto di
migliorare i prodotti
,
riducendo
il tenore di
sale, zucchero e grassi saturi
e
arricchendo
il contenuto con
vitamine, minerali, verdure e cereali integrali
.
Giunta al traguardo dei 150 anni d'attività, Nestlé rimane più che mai fedele
ai suoi principi
e alla sua convinzione che, per assicurarsi la
prosperità a lungo termine
, l'azienda deve creare
valore fruibile
dai propri azionisti, dalle
comunità
in cui opera e dalla società nel suo complesso. È una convinzione che racchiude i
valori di Henri Nestlé
e che guiderà Nestlé per i prossimi 150 anni della rivoluzione
"Nutrirsi bene, vivere meglio"
.
Collegamenti:
Il ruolo di Nestlé nella società
I nostri impegni - grafico interattivo
Nutrition, Health and Wellness
Immagini e poster Nestlé d'epoca
Notizie correlate:
La storia di Nestlé
L'evoluzione del logo Nestlé
Henri Nestlé compie 200 anni
Video
Close
1040
nestle-monitoring-loaded