Halloween ha ormai fatto il giro del mondo ed è diventata un festa sempre più popolare anche in Italia, nonostante le sue origini si ritrovino nella tradizione celtica. Arriva quindi il periodo dell’anno in cui le case iniziano ad essere adornate con lanterne a forma di zucca, i bambini si travestono da mostri e cercano di portare avanti la tradizione del “Dolcetto o scherzetto?”.
Proprio come ogni festa che si rispetti, anche Halloween è il momento ideale per mettere le mani in pasta e creare dolci che riprendano nella forma, nei colori, nelle decorazioni o nei sapori i simboli più esemplificativi di questa ricorrenza: dalla zucca al fantasmino, alle streghe e ai pipistrelli!
Il Latte Condensato Nestlé, grazie ai suoi due unici ingredienti, il latte e lo zucchero, è il perfetto alleato per rendere “paurosa” anche la propria tavola, senza però rinunciare all’aspetto più goloso della festa.
Uno degli ingredienti predominanti per le ricette di Halloween è sicuramente la zucca, ortaggio dolce e versatile esattamente come Il Latte Condensato Nestlé, che è capace di trasformarsi nell’ingrediente speciale per ricette semplici e veloci da preparare come, in quest’occasione, la torta di zucca.
Grazie alla consistenza de Il Latte Condensato Nestlé, sarà infatti possibile ottenere velocemente un composto cremoso a base di purè di zucca, carote – a esaltare ulteriormente il tipico colore arancione delle decorazioni di Halloween – farina, lievito, uova e miele, che costituirà il delizioso impasto della torta di zucca. Basterà poi versarlo nella teglia da forno, sopra una base di biscotti schiacciati e burro.
Un’idea gustosa per la colazione, la merenda ma anche come dolce chiusura della cena del 31 ottobre.
“Dolcetto o scherzetto”, quindi? Viste le premesse, conviene puntare sulla dolcezza, perché …
…il successo è assicurato con Il Latte Condensato!
RICETTA TORTA DI ZUCCA CON IL LATTE CONDENSATO NESTLÉ
Ingredienti per 8 persone
1 confezione da 397g de Il Latte Condensato Nestlé
250g di biscotti secchi schiacciati
110g di burro fuso
600g di zucca
70g di carote
70g di farina 00
½ bustina di lievito per dolci
2 uova
1 cucchiaio di miele
50g di mandorle affettate
Preparazione
Mescolate i biscotti schiacciati con il burro e posizionateli sul fondo di una teglia (diametro 26 cm). Tostate in forno la zucca e le carote (180 °C per circa 15-20 minuti) e poi riduceteli in purè. Nel miscelatore elettrico unite il purè di zucca e carote, Il Latte Condensato Nestlé, la farina, il lievito, le uova e il miele. Versate l’impasto nella teglia sopra i biscotti schiacciati. Cuocete in forno a 180 °C per 30-35 minuti (forno statico). Prima di servire cospargete la torta con mandorle a lamelle.
Per scoprire la videoricetta, visita il link: https://www.buonalavita.it/ricette/torta-di-zucca
Per scoprire tutte le ricette con Il Latte Condensato Nestlé, visita il link: https://www.buonalavita.it/ricette/latte_condensato
LATTA 397 gr de IL LATTE CONDENSATO NESTLÉ
Modalità di utilizzo
Grazie alla sua cremosità e versatilità è perfetto per preparare dolci. Un cucchiaio per rendere più goloso il pane, la frutta o il caffè.
Conservazione
Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Dopo l'apertura conservare la confezione in frigorifero ed utilizzarla entro 3-4 giorni.
Ingredienti
Latte, zucchero. SENZA GLUTINE
Prezzo al pubblico consigliato
€ 2,79
Gruppo Nestlé
Il Gruppo Nestlé è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Con 442 stabilimenti e circa 335.000 collaboratori distribuiti in oltre 197 Paesi il Gruppo si è evoluto insieme ai sui consumatori, sviluppando soluzioni al passo con il cambiamento dei bisogni e dello stile di vita della società. L’innovazione e la ricerca scientifica applicata alla nutrizione rappresentano il tratto distintivo dell’operato del Gruppo sin dai suoi esordi e su queste stesse basi l’azienda sta lavorando oggi e per il prossimo futuro. Il Gruppo Nestlé è presente in Italia dal 1875, quando è stata depositata a Milano l’etichetta “Farina Lattea Nestlé, alimento completo per i bambini lattanti”. Nestlé Italiana, Sanpellegrino, Purina, Nespresso, Nestlé Nutrition e Nestlé Health Science, Nestlé Professional e CPW sono oggi le principali realtà che operano nel nostro Paese: assieme impiegano quasi5.000 dipendenti in 11 stabilimenti (oltre alla sede centrale di Assago), raggiungendo nel 2015 un fatturato totale di circa 2,3 miliardi di euro.
Nestlé Italiana Barbara Desario [email protected] Tel. 02 8181 7809 | Ketchum Angelina Zoner Silvia Badanai |