Gender balance
Il nostro impegno: migliorare la parità tra i sessi in Nestlé

Siamo convinti che la diversità nella nostra azienda e lungo tutta la nostra catena di approvvigionamento sia una risorsa preziosa, un vero punto di forza che va incoraggiato e coltivato. Le nostre iniziative a favore della parità tra i sessi stanno apportando miglioramenti a tutti i livelli, in particolare ai vertici dell'organigramma aziendale. I progressi compiuti sono stati conseguiti grazie a un rigoroso processo di pianificazione degli avanzamenti di carriera, a chiari percorsi di sviluppo professionale e a corsi di formazione sui pregiudizi inconsci.
Il nostro obiettivo
Entro il 2018: essere un'azienda con un'equa rappresentanza dei due sessi creando le condizioni più favorevoli per aumentare ogni anno la percentuale di donne con funzioni manageriali (direzione dei mercati e ruoli di responsabilità).
I nostri progressi
Posizioni di leadership ricoperte da donne (%)

Anno | 2013 | 2014 | 2015 |
---|---|---|---|
Progressione | 31,1% | 33,7% | 34,0% |
Siamo sulla buona strada per conseguire l'obiettivo 2018. A fine 2015, 3.058 dipendenti (dall'avvio del programma nel 2014) hanno partecipato alla formazione sui pregiudizi inconsci organizzata dalla nostra rete mondiale di oltre 80 formatori. Il corso fa ora parte dei programmi centrali destinati ai dirigenti, ai team Marketing e Vendite, Risorse Umane, R&S e Gestione delle tecnologie ed è stato integrato nei percorsi formativi sulla leadership dai nostri mercati in Medio Oriente, India e nella regione scandinava.
A giugno 2015, Nestlé ha lanciato la Maternity Protection Policy, un'iniziativa globale ispirata all’ILO (International Labour Organization) Maternity Protection Convention , che prevede standard di base da applicare entro il 2018. Grazie a questo programma innovativo, potremo sostenere al meglio i nostri collaboratori in tutte le sedi Nestlé nel mondo.
Contenuti correlati
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il nostro report Creazione di Valore Condiviso