Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

Baci Perugina: il "made in Italy" che vince negli USA

Bacio Bianco
Bacio Bianco

Il successo internazionale dello storico cioccolatino, grazie a un continuo rinnovamento del prodotto.

Baci Bianco, lanciato sul mercato americano nel 2012, è stato insignito da Progressive Grocer, una delle più importanti riviste trade americane, del prestigioso premio “2013 Editor’s Picks”, come packaging “più originale, coinvolgente e divertente dell’anno”. I criteri di tale scelta sono stati l’innovazione, la funzionalità, il valore e il gusto.

Il riconoscimento è particolarmente importante in considerazione del ruolo fondamentale che sta sempre più assumendo l’export e in particolare il mercato americano, parte fondamentale del successo internazionale di Baci Perugina. Infatti, nel 2012 il brand simbolo della storia dolciaria italiana ha registrato un +30% rispetto al 2011, anche grazie alla novità lanciata, Baci Bianco e il claim
“Say I Love you the Italian way”.

“Gli americani stanno continuando la riscoperta dello storico cioccolatino “made in Italy”, prodotto esclusivamente nello stabilimento umbro di San Sisto, e da lì esportato in 55 Paesi tra cui USA, Canada, Australia, Giappone e Medio Oriente. – Spiega Corrado Castrovillari, Direttore Generale della Divisione Dolciari di Nestlé Italiana – Il sito produttivo umbro è uno degli stabilimenti di punta in Europa per Nestlé e continuerà a rafforzare l’export, che già rappresenta il 40% della produzione. Ogni anno qui si producono oltre 1.500 Baci al minuto, per un totale di circa 300 milioni di pezzi venduti ogni anno.”

Per mantenere il successo sul mercato americano, la strategia del brand prevede il costante sviluppo di un marketing innovativo, basato su efficaci strumenti di consumer engagement, come il nuovo sito e il lancio della pagina Facebook. Inoltre sono previste altre importanti attività quali un programma di product placement in partnership con i più prestigiosi marchi italiani, una campagna PR che ha permesso a Baci Perugina di ottenere una forte visibilità sulle più note testate e reti televisive americane, per culminare con l’apertura negli Stati Uniti della prima Scuola del Cioccolato Perugina fuori dall’Italia, inaugurata nel novembre 2011 nel prestigioso spazio di Eataly New York, simbolo del cibo italiano d’eccellenza situato nel cuore di Manhattan. Infine, per supportare il lancio di Baci Bianco, è stata realizzata una campagna integrata rivolta al target delle spose americane, che ha coinvolto i principali magazine di settore, blogger e bridal shows in un concorso che ha messo in palio bomboniere firmate Baci Perugina per tutti gli ospiti dei fortunati vincitori.

Proprio nel 2012 i Baci Perugina hanno festeggiato i loro primi 90 anni. Nati con il nome ‘Cazzotto’ nel 1922 da un’idea di Luisa Spagnoli, il celebre cioccolatino fu poi ribattezzato ‘Bacio’ da Giovanni Buitoni. I cartigli, invece, furono introdotti negli anni ’30 dalla mente geniale di Federico Seneca, allora direttore artistico di Perugina, che ebbe l’intuizione di abbinare un messaggio d’amore al piacere del cioccolato. Grazie alla sua capacità di reinventarsi, di stupire, di modificare il linguaggio dell’amore e di anticipare i gusti dei suoi appassionati, i Baci Perugina sono diventati nel tempo una vera e propria “icona” della storia dolciaria italiana e il simbolo del Made in Italy, negli USA e nel mondo.

 

Per ulteriori informazioni:

Barbara Desario
Nestlé Italiana
Tel. 02.81817809
E-mail: [email protected]

Maia Lottersberger
Edelman
Tel. 02.63116.225
E-mail: [email protected]

Silvia Assirelli
Edelman
Tel. 02. 63116.215
E-mail: [email protected]