Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

La nostra strada verso le Zero Emissioni

solar pannels

 

Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide della società. È anche uno dei maggiori rischi per il futuro della nostra attività. Limitare la sua gravità e i suoi impatti richiede che tutti noi agiamo con urgenza.

Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.

Il nostro impegno per un futuro sostenibile

In quanto azienda operante nel settore alimentare e della nutrizione, dipendiamo dall’ambiente naturale per l’approvvigionamento delle materie prime necessarie alla produzione dei nostri prodotti. È quindi di nostro interesse che questa catena di approvvigionamento sia resiliente agli impatti del cambiamento climatico.

Nestlé si è impegnata a raggiungere zero emissioni nette di gas serra (GHG) entro il 2050. Siamo orgogliosi dei progressi compiuti finora, pur consapevoli che c’è ancora molto da fare. Alla fine dello scorso anno, abbiamo raggiunto una riduzione netta del 20,38% delle emissioni di gas serra rispetto al baseline del 2018. *

Il nostro obiettivo è ridurre le emissioni del 50% entro la fine del decennio.

*Considerando le emissioni comprese all’interno del perimetro del nostro impegno, dettagliato qui.

La nostra Net Zero Roadmap

Nel 2020, abbiamo pubblicato la Nestlé Net Zero Roadmap, una strategia completa per ridurre le emissioni in tutti e tre gli ambiti della nostra attività:

  • Scope 1: le emissioni generate direttamente dalle nostre attività.
  • Scope 2: le emissioni legate all’energia che acquistiamo e utilizziamo.
  • Scope 3: le emissioni lungo l’intera catena del valore, che rappresentano circa il 95% del nostro impatto.

Gli ingredienti lattiero-caseari e di origine animale costituiscono la principale fonte di emissioni del Gruppo, rappresentando il 30% delle emissioni di gas serra di Nestlé.

Abbiamo definito degli obiettivi di riduzione delle emissioni a breve e lungo termine, in linea con i principi dell’iniziativa Science-Based Target Initiative (SBTi), per raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050.

video
20 %
50 %
Zero emissioni nette

Cosa stiamo facendo per ridurre le emissioni

Riduzione e rimozione del carbonio

Per raggiungere le zero emissioni nette, dobbiamo ridurre le emissioni in tutta la nostra attività e nelle nostre catene del valore.

Collaboriamo con fornitori, agricoltori e comunità per aumentare l'uso di pratiche agricole rigenerative. Stiamo inoltre investendo in iniziative volte allo sviluppo di imballaggi che consentano una maggiore riciclabilità e una riduzione nell’utilizzo di plastica vergine, di attività sostenibili di logistica e produzione, e di piani per ridurre il rischio di deforestazione.

La nostra roadmap Net Zero include anche attività che permettono di rimuovere anidride carbonica dall’atmosfera, tra cui l’adozione di nature-based solutions (soluzioni climatiche naturali) all'interno della nostra catena di filiera, che costituirà una parte significativa del nostro percorso di decarbonizzazione.

Questi progetti di rimozione si svolgono nei territori da cui otteniamo le nostre materie prime e aiutano a ripristinare foreste, zone umide e torbiere. I nostri progetti possono anche contribuire a generare benefici aggiuntivi per le comunità e a proteggere la biodiversità e gli ecosistemi naturali.