I nostri principi aziendali
I Principi Aziendali Nestlé sono alla base della nostra cultura aziendale, sviluppatasi nell’arco di 140 anni di storia e riflettono le idee di onestà, integrità e di pensiero a lungo termine.
Fin da quando Henri Nestlé ha creato per primo la farina lattea per bambini, tutte le attività del Gruppo sono state basate su questo principio fondamentale: per garantire agli azionisti un successo a lungo termine, non è soltanto necessario adempiere a tutti i requisiti legali e operare in modo sostenibile in tutte le nostre attività, ma occorre anche creare valore per la società in modo significativo. Questo è ciò che in Nestlé chiamiamo «Creazione di Valore Condiviso» (Creating Shared Value).
Benché i Principi Aziendali Nestlé siano stati raccolti e pubblicati per la prima volta in un unico documento nel 1998, la maggior parte di essi esisteva già da anni. Seppur consolidati nel tempo, i Principi Aziendali continuano ad evolversi e ad adattarsi a un mondo in cambiamento, mantenendo alla base i concetti di correttezza, onestà e cura delle persone e fornendo indicazioni di comportamento chiare a tutte le persone del Gruppo.
Nestlé è impegnata a seguire i Principi Aziendali in tutti i Paesi in cui è presente, tenendo conto delle legislazioni nazionali, oltre che della cultura e della religione locali.
I dieci Principi Aziendali Nestlé sono:
1. Nutrizione, Salute e Benessere
Il nostro principale obiettivo consiste nel migliorare la qualità di vita dei consumatori, ogni giorno e dovunque, offrendo una scelta di cibi e bevande tra i più sani e gustosi e promuovendo un sano stile di vita. Esprimiamo questo concetto attraverso la nostra missione «Nutrirsi bene, vivere meglio».
2. Assicurazione qualità e sicurezza prodotti
In qualunque parte del mondo, il nome Nestlé rappresenta per i consumatori la promessa di un prodotto sicuro e di qualità elevata.
3. Comunicazione al consumatore
Ci impegniamo a garantire una comunicazione al consumatore responsabile e affidabile, che consenta il diritto di fare scelte informate e promuova diete più sane. Rispettiamo la privacy dei nostri consumatori.
4. Rispetto dei diritti umani nelle nostre attività
Appoggiamo incondizionatamente le linee guida del documento delle Nazioni Unite United Nations Global Compact’s (UNGC) sui diritti umani e sulle condizioni di lavoro, e vogliamo offrire un esempio di buone condizioni di lavoro e rispetto dei diritti umani in tutte le nostre attività.
5. Leadership e responsabilità individuale
Il nostro successo si basa sulle nostre persone: rispetto e dignità guidano le nostre relazioni e ci aspettiamo che ciascuno sia portavoce del senso di responsabilità individuale. Entrano a far parte di Nestlé persone competenti e motivate che rispettano i nostri valori, alle quali offriamo eque opportunità di sviluppo e di carriera proteggendo la loro privacy, senza tollerare alcuna forma di molestia o di discriminazione.
6. Sicurezza e salute sul posto di lavoro
Dedichiamo il nostro impegno a prevenire incidenti, danni e malattie sul posto di lavoro e a proteggere le nostre persone, i terzi e tutti le parti coinvolte nella catena di valore.
7. Relazioni con fornitori e clienti
Chiediamo che fornitori, agenti, appaltatori e i loro collaboratori dimostrino onestà, integrità e lealtà, e che aderiscano incondizionatamente ai nostri standard. Analogamente manteniamo gli stessi impegni nei confronti dei nostri clienti.
8. Sviluppo agricolo e rurale
Contribuiamo a migliorare la produzione agricola, le condizioni sociali ed economiche dei coltivatori e delle comunità rurali, nonché dei sistemi di produzione, per aumentarne la sostenibilità dal punto di vista ambientale.
9. Sostenibilità ambientale
Nel nostro lavoro ci impegniamo ad adottare pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale. Ci adoperiamo per utilizzare in modo efficiente risorse naturali in tutti gli stadi del ciclo di vita dei prodotti, favorendo l’uso di risorse rinnovabili gestite in modo sostenibile, con l’obiettivo “zero sprechi”.
10. Risorse idriche
Ci impegniamo a utilizzare le risorse idriche in modo sostenibile e a migliorarne costantemente la gestione. Siamo consapevoli del fatto che nel mondo sia in aumento la richiesta di acqua e che sia assolutamente necessaria da parte di tutti una gestione responsabile delle risorse del pianeta.
Fin da quando Henri Nestlé ha creato per primo la farina lattea per bambini, tutte le attività del Gruppo sono state basate su questo principio fondamentale: per garantire agli azionisti un successo a lungo termine, non è soltanto necessario adempiere a tutti i requisiti legali e operare in modo sostenibile in tutte le nostre attività, ma occorre anche creare valore per la società in modo significativo. Questo è ciò che in Nestlé chiamiamo «Creazione di Valore Condiviso» (Creating Shared Value).
Benché i Principi Aziendali Nestlé siano stati raccolti e pubblicati per la prima volta in un unico documento nel 1998, la maggior parte di essi esisteva già da anni. Seppur consolidati nel tempo, i Principi Aziendali continuano ad evolversi e ad adattarsi a un mondo in cambiamento, mantenendo alla base i concetti di correttezza, onestà e cura delle persone e fornendo indicazioni di comportamento chiare a tutte le persone del Gruppo.
Nestlé è impegnata a seguire i Principi Aziendali in tutti i Paesi in cui è presente, tenendo conto delle legislazioni nazionali, oltre che della cultura e della religione locali.
I dieci Principi Aziendali Nestlé sono:
1. Nutrizione, Salute e Benessere
Il nostro principale obiettivo consiste nel migliorare la qualità di vita dei consumatori, ogni giorno e dovunque, offrendo una scelta di cibi e bevande tra i più sani e gustosi e promuovendo un sano stile di vita. Esprimiamo questo concetto attraverso la nostra missione «Nutrirsi bene, vivere meglio».
2. Assicurazione qualità e sicurezza prodotti
In qualunque parte del mondo, il nome Nestlé rappresenta per i consumatori la promessa di un prodotto sicuro e di qualità elevata.
3. Comunicazione al consumatore
Ci impegniamo a garantire una comunicazione al consumatore responsabile e affidabile, che consenta il diritto di fare scelte informate e promuova diete più sane. Rispettiamo la privacy dei nostri consumatori.
4. Rispetto dei diritti umani nelle nostre attività
Appoggiamo incondizionatamente le linee guida del documento delle Nazioni Unite United Nations Global Compact’s (UNGC) sui diritti umani e sulle condizioni di lavoro, e vogliamo offrire un esempio di buone condizioni di lavoro e rispetto dei diritti umani in tutte le nostre attività.
5. Leadership e responsabilità individuale
Il nostro successo si basa sulle nostre persone: rispetto e dignità guidano le nostre relazioni e ci aspettiamo che ciascuno sia portavoce del senso di responsabilità individuale. Entrano a far parte di Nestlé persone competenti e motivate che rispettano i nostri valori, alle quali offriamo eque opportunità di sviluppo e di carriera proteggendo la loro privacy, senza tollerare alcuna forma di molestia o di discriminazione.
6. Sicurezza e salute sul posto di lavoro
Dedichiamo il nostro impegno a prevenire incidenti, danni e malattie sul posto di lavoro e a proteggere le nostre persone, i terzi e tutti le parti coinvolte nella catena di valore.
7. Relazioni con fornitori e clienti
Chiediamo che fornitori, agenti, appaltatori e i loro collaboratori dimostrino onestà, integrità e lealtà, e che aderiscano incondizionatamente ai nostri standard. Analogamente manteniamo gli stessi impegni nei confronti dei nostri clienti.
8. Sviluppo agricolo e rurale
Contribuiamo a migliorare la produzione agricola, le condizioni sociali ed economiche dei coltivatori e delle comunità rurali, nonché dei sistemi di produzione, per aumentarne la sostenibilità dal punto di vista ambientale.
9. Sostenibilità ambientale
Nel nostro lavoro ci impegniamo ad adottare pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale. Ci adoperiamo per utilizzare in modo efficiente risorse naturali in tutti gli stadi del ciclo di vita dei prodotti, favorendo l’uso di risorse rinnovabili gestite in modo sostenibile, con l’obiettivo “zero sprechi”.
10. Risorse idriche
Ci impegniamo a utilizzare le risorse idriche in modo sostenibile e a migliorarne costantemente la gestione. Siamo consapevoli del fatto che nel mondo sia in aumento la richiesta di acqua e che sia assolutamente necessaria da parte di tutti una gestione responsabile delle risorse del pianeta.