Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
Il nostro approccio

Alla base di un cibo 'buono' ci sono la qualità degli ingredienti, dei terreni e degli ecosistemi in cui vengono coltivati e le condizioni delle persone che li producono.
Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.
Il nostro obiettivo è approvvigionarci di ingredienti tracciabili, prodotti con metodi che promuovano pratiche dettagliate nel nostro Standard di Approvvigionamento Responsabile.
Il nostro percorso verso l’approvvigionamento responsabile
44.5
%
Il nostro approccio
Il nostro impegno per l'approvvigionamento responsabile si basa sui principi espressi nei Nestlé Responsible Sourcing Core Requirements, che stabiliscono requisiti non negoziabili e modalità di collaborazione con i nostri fornitori diretti. Tali standard si applicano a 14 ingredienti chiave per Nestlé, che assieme costituiscono il 95% del volume annuale di materie prime acquistate dal Gruppo: cereali e grani; cacao; cocco; caffè; latticini; pesce e frutti di mare; nocciole; carne, pollame e uova; olio di palma; pasta di cellulosa e carta; soia; spezie; zucchero; e verdure.
A tendere, il nostro obiettivo è quello di garantire che per ogni ingrediente chiave sia in atto un sistema di tracciabilità fino all'origine, che siano implementati sistemi di dovuta diligenza in materia di diritti umani e ambiente (HREDD) a livello dei fornitori diretti e che i volumi che acquistiamo da fornitori diretti siano conformi ai requisiti dei Nestlé Responsible Sourcing Core Requirements.
Consideriamo un ingrediente "da approvvigionamento responsabile" quando proviene da paesi identificati come "a basso rischio" e/o quando è stato valutato come conforme ai nostri dei Nestlé Responsible Sourcing Core Requirements tramite uno dei seguenti metodi:
- Certificazione o verifica di ente terzo
- Valutazioni delle aziende agricole di seconda o terza parte
- Programmi sul campo in cui Nestlé lavora direttamente con i produttori (ad esempio, il Nestlé Cocoa Plan o il Nescafé Plan).
A partire dal 2025, valuteremo anche la Due Diligence in materia di diritti umani e ambiente dei nostri fornitori di livello 1, esaminando i loro sistemi, processi e i progressi compiuti nel miglioramento di questi aspetti.

I 4 pilastri del nostro approccio
-
Ambiente I Responsible Sourcing Core Requirements includono requisiti per identificare e mitigare gli aspetti ambientali legati alla produzione e ridurne al minimo l'impatto.
Questi sforzi sono integrati nella nostra strategia Forest Positive, che mira a creare un impatto positivo sui territori critici da cui ci approvvigioniamo. Continua il nostro impegno sul raggiungimento e il mantenimento dello status di deforestazione zero per le filiere di approvvigionamento di carne, olio di palma, pasta di cellulosa e carta, soia e zucchero, dove abbiamo già fatto progressi. Puntiamo a rendere le nostre principali filiere di approvvigionamento a livello globale, incluse quelle di caffè e cacao, totalmente prive di deforestazione entro il 2025.
Attraverso il nostro Global Reforestation Program, ci proponiamo anche di piantare 200 milioni di alberi entro il 2030. -
Diritti umani Il nostro impegno per un approvvigionamento responsabile è orientato al rispetto dei requisiti di Due Diligence in materia di diritti umani e ambiente (HREDD). Questo processo coinvolge i fornitori, chiedendo loro di estendere questi principi ai livelli successivi della filiera.
Abbiamo inoltre sviluppato piani d'azione specifici per affrontare le questioni più rilevanti in materia di diritti umani tutta la nostra catena del valore, fondamentali per mettere in pratica il nostro Human Rights Framework and Roadmap. -
Benessere animale Nel settore lattiero-caseario, utilizziamo avanzati strumenti di sensoristica e tecniche di monitoraggio per assicurare il benessere del bestiame. Inoltre, l’adozione di pratiche quali il pascolo-multispecie consente alle mucche di pascolare all'aperto per periodi più lunghi durante l'anno.
Il nostro obiettivo è approvvigionarci al 100% di uova da galline allevate a terra entro il 2025 a livello globale. In alcune località, come l'America Latina e la Cina, dove al momento non è presente una fornitura sufficiente per soddisfare le nostre esigenze, continueremo a lavorare con i fornitori per sviluppare il mercato locale e approvvigionarci di uova provenienti da galline allevate a terra quando disponibili. -
Trasparenza Migliorare la tracciabilità delle origini delle nostre materie prime e comprendere come vengono prodotte è un elemento importante delle nostre pratiche di approvvigionamento responsabile. Ottenere visibilità sulla nostra catena di fornitura migliora la nostra capacità di monitorare e migliorare le pratiche ambientali e sociali dei fornitori.