Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
La sostenibilità dei nostri imballaggi

Il nostro impegno è contribuire a costruire un futuro senza rifiuti.
Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.
La nostra visione è che nessuno dei nostri imballaggi finisca in discarica o disperso nell’ambiente. Stiamo contribuendo a creare un futuro in cui imballaggi intelligentemente progettati, materiali innovativi, migliori infrastrutture per il riciclo e imballaggi riutilizzabili o ricaricabili possano prevenire la dispersione di rifiuti sulla terraferma e negli oceani. Questo obiettivo è ambizioso, ma siamo determinati a raggiungerlo.
Per farlo, è necessaria la partecipazione della società a tutti i livelli. Come membri dell'iniziativa New Plastics Economy della Fondazione Ellen MacArthur, ci impegniamo a svolgere un ruolo attivo nello sviluppo di sistemi di raccolta, selezione e riciclo ben funzionanti nei paesi in cui operiamo. Il divario infrastrutturale globale è significativo e non è sotto il nostro controllo immediato, ma stiamo lavorando per modellare infrastrutture efficienti di raccolta e valorizzazione delle risorse insieme a partner in tutto il mondo.
Promuoviamo attivamente l’importanza di una regolamentazione efficace e armonizzata per la gestione delle risorse post consumo e sollecitiamo i governi ad accelerare i progressi nello sviluppo delle infrastrutture. Ci battiamo per un Trattato vincolante dell'ONU sull’inquinamento da plastica, che ci auguriamo porti a regolamentazioni nazionali armonizzate.
Il nostro impegno per ridurre gli imballaggi
872.9
migliaia di tonnellate
I 5 pilastri della nostra strategia per gli imballaggi
La nostra strategia per la sostenibilità degli imballaggi si basa su un approccio scientifico, frutto degli studi all’avanguardia dell'Istituto di Scienza dell'Imballaggio di Nestlé, l'unico istituto di ricerca del suo genere nell'industria alimentare. Fondato nel 2019, conta circa 50 esperti di imballaggio dedicati allo sviluppo della prossima generazione di materiali sostenibili per gli imballaggi.
L'Istituto sta supportando l’evoluzione della progettazione dei nostri imballaggi. Sta lavorando allo sviluppo di sistemi di imballaggio riutilizzabili o ricaricabili, progettando imballaggi costituiti da materiali semplificati o riciclati, e sviluppando sistemi barriera ad alte prestazioni in materiali cellulosici e biobased, biodegradabili e compostabili.
La nostra strategia a livello globale si basa su 5 pilastri:
Meno imballaggi – Riduzione
Vogliamo utilizzare meno materiali per l'imballaggio, in particolare meno plastica vergine, che prevediamo di ridurre di un terzo entro il 2025 rispetto ai livelli del 2018.
Meno imballaggi - Riutilizzo e Ricarica
Intendiamo eliminare gli imballaggi non riciclabili in tutto il mondo; per questo stiamo lavorando per rimuovere le plastiche non riciclabili e, nel frattempo, investendo in sistemi alternativi e innovativi per la vendita e la distribuzione dei nostri prodotti.
Un miglior imballaggio – Redesign
Stiamo collaborando con partner industriali per sviluppare nuovi materiali e soluzioni.
Sistemi migliori – Riciclo
Contribuiamo a prevenire la dispersione dei rifiuti di plastica nell'ambiente attraverso le nostre operazioni globali.
Sistemi migliori - Ripensare i comportamenti
Affrontare la sfida di una migliore gestione dei rifiuti di plastica richiede un cambiamento comportamentale sostanziale da parte di tutti noi, incluse le nostre persone in Nestlé, i distributori, i fornitori e i nostri consumatori.