Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

Gli imballaggi aiutano a proteggere cibi e bevande, a garantire la qualità e la freschezza dei prodotti, a comunicare informazioni nutrizionali e a prevenire lo spreco alimentare.

Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.

Le funzioni primarie del packaging, volte a soddisfare questi requisiti fondamentali, non devono però avvenire a spese del pianeta. Per questo motivo, è cruciale lavorare sulla prevenzione dei rifiuti, su una gestione e un recupero virtuosi dei materiali, nonché sul miglioramento della riciclabilità e della circolarità nelle nostre filiere. La nostra visione è ambiziosa: un mondo in cui nessun imballaggio di Nestlé, compresi quelli in plastica, finisca in discarica o disperso nell’ambiente.

Il packaging è anche uno strumento chiave per affrontare le sfide globali dello spreco alimentare. In questo senso, stiamo lavorando per ottimizzare le nostre stesse operazioni, collaborando con i nostri colleghi del settore ed educando i consumatori.

I nostri progressi sulla sostenibilità degli imballaggi

Title
Packaging riutilizzabile, riciclabile o compostabile*

Subtitle
Percentuale
Bottom Text

*Secondo la Ellen MacArthur Foundation: “New Plastics Economy Commitment - Commitments, Vision and Definitions” (Feb. 2020)

Title
Riduzione di plastica vergine rispetto al 2018

Subtitle
Percentuale

 

SDG a cui contribuiamo

waste reduction icons

 

 

Supportiamo l'economia circolare

Contribuiamo alla creazione di un'economia circolare identificando soluzioni per migliorare il design e la riciclabilità dei nostri imballaggi, ridurre il materiale utilizzato per la loro produzione, e sviluppare sistemi migliori per la gestione del loro fine vita. Tutto ciò si traduce nella riduzione dell’utilizzo di plastica vergine nei nostri pack, nella sperimentazione di sistemi di riutilizzo e ricarica, in un maggiore utilizzo di imballaggi in carta e nel supporto alla creazione di sistemi efficaci di raccolta, selezione e riciclo nei Paesi in cui operiamo. Il livello di maturità e diffusione delle infrastrutture di riciclo varia significativamente tra i diversi Paesi e non è sotto il nostro immediato controllo: per questo motivo, stiamo avviando partnership con altri attori della filiera nei vari mercati in cui siamo presenti, per contribuire alla creazione di infrastrutture efficaci.

Accogliamo con favore nuove leggi e regolamenti volti a una maggiore sostenibilità del settore degli imballaggi, e che intendono accelerare lo sviluppo di infrastrutture necessarie alla raccolta, selezione e riciclo dei materiali di packaging.

Il nostro obiettivo, come Gruppo, è che oltre il 95% dei nostri imballaggi in plastica presenti nel mondo sia progettato per il riciclo entro il 2025, con l'ambizione di arrivare al 100% di imballaggi riciclabili o riutilizzabili. Abbiamo inoltre l’obiettivo di ridurre di un terzo il nostro utilizzo di plastica vergine, rispetto ai livelli del 2018.