Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
Latte e derivati

Latte e derivati sono tra le nostre materie prime più importanti in termini di volume, giacchè sono contenuti in molti dei nostri prodotti, come alimenti per la nutrizione infantile, bevande e prodotti di pasticceria.
Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.
Le principali sfide che sorgono nelle catene di approvvigionamento lattiero-caseario riguardano le emissioni di gas serra (GHG) e il benessere animale, questioni che siamo impegnati ad affrontare in collaborazione con agricoltori e fornitori.
Il nostro approccio
Acquistiamo ingredienti lattiero-caseari (come latte in polvere, siero di latte o lattosio da cooperative lattiero-casearie, mentre il latte fresco è acquistato direttamente dagli agricoltori per poi essere lavorato nelle fabbriche Nestlé. Collaboriamo direttamente con oltre 200.000 agricoltori lattiero-caseari in 27 paesi.
La nostra strategia di approvvigionamento responsabile per i latticini si basa, oltre che sul Nestlé Responsible Sourcing Standard, sull’iniziativa Nestlé Rethink Dairy e sul partenariato esterno di settore Sustainable Dairy Partnership (SDP).
Queste iniziative giocano un ruolo fondamentale nel guidare l’acquisto e la produzione di ingredienti lattiero-caseari che siano nutrienti e, al contempo, coerenti con il nostro percorso verso le zero emissioni nette.
Il Dairy Climate Plan è un’iniziativa incentrata sugli agricoltori che mira a ridurre le emissioni di gas serra su larga scala per i latticini e derivati che utilizziamo nei nostri prodotti.
Puntiamo a migliorare continuamente le nostre attività di approvvigionamento e a condividere in modo trasparente i nostri progressi con i principali stakeholder, inclusi i consumatori. Essa comprende quattro pilastri:
-
Qualità Garantire la piena tracciabilità del latte e assicurare la sicurezza alimentare, attraverso l'uso di strumenti digitali e audit di terze parti -
Allevamento Lavoriamo con i nostri fornitori di ingredienti lattiero-caseari per migliorare continuamente i sistemi di produzione a livello locale. Formiamo i produttori di latte supportandoli nell'adozione di pratiche che possono ottimizzare la produttività e migliorare i redditi. Questo miglioramento continuo è strettamente legato e va di pari passo ai nostri impegni ambientali -
Natura Promuoviamo presso i nostri fornitori l'adozione di pratiche che permettano di ridurre le emissioni di gas serra legate all'allevamento lattiero-caseario, ad esempio attraverso la gestione del letame e dei reflui. Inoltre, il Nestlé Institute for Agricultural Science sta studiando nuovi approcci per ridurre ulteriormente le emissioni del settore lattiero-caseario, tra cui l'uso di integratori alimentari che possano ridurre la produzione di metano -
Benessere degli animali Il Nestlé Responsible Sourcing Standard stabilisce i requisiti per il nostro approvvigionamento di latte e derivati