Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

È il momento di affrontare il cambiamento climatico e non vogliamo rimanere indietro

Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.

Il Gruppo Nestlé sta usando le sue dimensioni, il suo impatto e la sua portata per affrontare il cambiamento climatico e fare una grande differenza. Stiamo trasformando il nostro business e investendo le nostre risorse per ispirare il cambiamento.

Il nostro obiettivo è quello di ridurre la nostra impronta di carbonio sempre di più e raggiungere le zero missioni nette entro il 2050.

La nostra strategia di decarbonizzazione si basa su di una visione olistica della sostenibilità che collega le sfide poste dal cambiamento climatico con tematiche quali la gestione delle risorse idriche, la biodiversità e i diritti umani.

 

La nostra strada verso le zero emissioni nette

Title
% di energia elettrica acquistata da fonte rinnovabile nei nostri siti nel mondo

Subtitle
Percentuale
20.38 %
93.5 %
14.7 million

SDG ai quali contribuiamo

climate contributions icons

 

La nostra strategia di decarbonizzazione

Adottiamo un approccio rigorosamente scientifico per ridurre le emissioni lungo tutta la nostra catena del valore e contribuire ad affrontare gli impatti del cambiamento climatico sugli ecosistemi naturali, le comunità e i sistemi alimentari. Lavoriamo anche a stretto contatto con gli agricoltori e le comunità locali per favorire l'adozione di pratiche agricole rigenerative.

IL CONTRIBUTO DELL’ITALIA ALLA NET ZERO ROADMAP DEL GRUPPO

  • In tutti gli stabilimenti del Gruppo in Italia, così come nella sede centrale di Assago, l’energia elettrica acquistata proviene già fonti rinnovabili.
  • A partire dal 2010 abbiamo avviato l’installazione di parchi fotovoltaici nei nostri stabilimenti, ad oggi presenti nella fabbrica Perugina di San Sisto e di Purina a Portogruaro.
  • Abbiamo stabilito accordi con i nostri gestori ambientali in Italia per destinare al riciclo o recupero il 100% dei rifiuti provenienti dai nostri stabilimenti, evitando lo smaltimento in discarica.
  • Siamo costantemente impegnati a rendere più efficiente e virtuosa la nostra logistica grazie all’ottimizzazione dei viaggi, all’adozione del trasporto intermodale e di mezzi alimentati a LNG e BIO-LNG.