Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

Il nostro obiettivo è sprigionare la forza del buon cibo per migliorare la qualità della vita di tutti, oggi e per le generazioni future.

Gli obiettivi e KPI qui riportati si riferiscono alle performance del Gruppo Nestlé nel mondo, riportate nella Rendicontazione di Sostenibilità 2024.

UN APPROCCIO INCENTRATO SUL CLIMA

Oggi, Creare Valore Condiviso è più rilevante che mai. Il nostro obiettivo è sprigionare la forza del buon cibo per migliorare la qualità della vita, nostra e di chi amiamo, oggi e per le generazioni future.

Il sistema alimentare globale si trova a un punto di svolta critico. Gli effetti del riscaldamento globale, la conseguente perdita di biodiversità e gli eventi meteorologici estremi sono sempre più evidenti. Il cambiamento climatico accelera l’esaurimento delle risorse naturali e danneggia gli ecosistemi dai quali dipendiamo per la produzione alimentare.

Ci impegniamo a garantire l'approvvigionamento degli ingredienti di cui abbiamo bisogno per soddisfare la richiesta dei nostri prodotti, operando nel rispetto dei limiti del Pianeta.

VERSO SISTEMI AGROALIMENTARI PIÙ RESILIENTI

Nestlé collabora strettamente con gli agricoltori per supportarli nell’adozione di pratiche di agricoltura rigenerativa, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità, la salute del suolo e delle risorse idriche, e di implementare pratiche che contribuiscano al sequestro del carbonio e al miglioramento delle rese agricole.

Entro il 2030, puntiamo a ottenere il 50% dei nostri ingredienti chiave da agricoltori che adottano pratiche di agricoltura rigenerativa.

La strategia Good for You: contribuire a diete bilanciate

Ogni giorno, in tutto il mondo, le persone cercano di seguire un’alimentazione equilibrata. Attraverso un’approfondita conoscenza dei consumatori, comprendiamo gli ostacoli che possono incontrare, come l’accesso a un’alimentazione nutriente a prezzi accessibili, la necessità di soluzioni pratiche o la ricerca di prodotti e supporti per esigenze specifiche, come la longevità in salute e la gestione del peso.

La nostra ambizione è rendere le diete gustose ed equilibrate accessibili a miliardi di persone. Lo facciamo attraverso la strategia 'Good for You', che guida l'evoluzione del nostro portafolio prodotti e fornisce alle persone servizi e informazioni necessarie per promuovere un consumo responsabile e consapevole.

La nostra Ricerca e Sviluppo fornisce le basi scientifiche per le nostre innovazioni: dalla sicurezza alimentare alla ricerca sulla nutrizione e la salute, fino all’agricoltura e al packaging. Traduciamo le scoperte scientifiche in prodotti e soluzioni tecnologiche utili alle persone e agli animali domestici.

Sostenere una transizione giusta

Il nostro obiettivo è fornire mezzi di sussistenza duraturi ed equi e un lavoro dignitoso che consenta alle comunità agricole delle nostre filiere di sostenersi e prosperare. Il percorso verso l’adozione di pratiche di agricoltura rigenerativa è solitamente lungo: per questo motivo aiutiamo gli agricoltori fornendo sostegno finanziario ove necessario, offrendo indicazioni tecnico-scientifiche e ricompensando coloro che adottano buone pratiche di coltivazione. Programmi come il Nescafé Plan, Nespresso AAA Sustainable QualityTM Program e l’ Income Accelerator Program sono nati proprio con questo scopo.

Questo approccio, insieme al rispetto e alla promozione dei diritti umani sono le leve per contribuire a una giusta transizione verso nuove pratiche lungo le nostre catene di approvvigionamento.


Natura e biodiversità

La tutela degli ecosistemi naturali è un elemento centrale delle pratiche di agricoltura rigenerativa ed è essenziale per affrontare il cambiamento climatico. Ci impegniamo a tutelare le risorse naturali, in particolare le foreste, che ospitano gran parte della biodiversità del pianeta.

Lo facciamo attraverso iniziative di gestione del territorio, programmi dedicati alla tutela delle risorse idriche e l’approvvigionamento di ingredienti provenienti da filiere prive di deforestazione, in tutto il mondo.

Partnership per il cambiamento

Per promuovere un cambiamento duraturo e sul larga scala nel sistema agroalimentare, è imprescindibile collaborare con tutti gli attori in esso coinvolti.

Stabilendo partnership durature con governi, enti di ricerca, istituzioni finanziarie, ONG, fornitori di materie prime e altre aziende di produzione primaria, possiamo co-creare un futuro più resiliente per il nostro pianeta e le persone che lo abitano.

I NOSTRI IMPEGNI PER IL BENESSERE DELLE COMUNITÀ E LA TUTELA DELL’AMBIENTE

Come spesso accade quando si parla di sostenibilità, i nostri impegni volti alla tutela delle risorse naturali, dei diritti umani e del benessere delle comunità in cui lavoriamo si intersecano. È solo guardando alla sostenibilità in un contesto più ampio, dove il benessere delle persone e la tutela del Pianeta vadano di pari passo, che possiamo avanzare verso un futuro più resiliente.

net zero road map

Download the full infographic (pdf, 6Mb)

Per maggiori informazioni, si rimanda al Rendicontazione di Sostenibilità 2024 del Gruppo Nestlé