Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
Osservatorio Nestlé “L’Età senza Età”

E se, oltre a vivere più a lungo, potessimo vivere meglio?
Questa domanda, carica di possibilità, è al cuore de “L’Età senza Età”, la nuova edizione dell’Osservatorio Nestlé. Un progetto che rinnova il nostro impegno nel promuovere il benessere fisico e mentale attraverso abitudini alimentari che sostengano una longevità attiva, appagante e accessibile a tutti.
“L’Età senza Età” è un’indagine sulla popolazione che attraversa quattro generazioni, esplorando come giovani, adulti e anziani possano camminare insieme verso un futuro di salute condivisa, mentre la nostra società evolve da una visione della vecchiaia a una cultura della longevità.
“L’Età senza Età”, con il contributo di esperti, vuole offrire spunti concreti per immaginare e progettare un futuro in cui l’età non è solo un numero, ma una nuova opportunità da cogliere con consapevolezza. Un futuro costruito insieme, ogni giorno, grazie al valore delle piccole scelte quotidiane, al dialogo tra generazioni e alle nuove frontiere della scienza nutrizionale; per aggiungere qualità alla vita fin dalla nascita.
Cosa pensano gli italiani?
Nutrizione & Genere: uomini e donne invecchiano in modo diverso?
Le parole degli esperti
Direttore del National Innovation Centre for Ageing (NICA) del Regno Unito, CEO di Voice Italia Social Enterprise e Co-Founder di Edelman Longevity Lab.

Chirurga Oncologa. Direttrice Chirurgia Generale 3 Azienda Ospedale di Padova. Professoressa Associata di Chirurgia Università degli Studi di Padova.

Direttore Scientifico dell’Osservatorio Nestlé e Nutrizionista clinico.

Medico specialista in ginecologia e ostetricia
