Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
Speak Up
Segnalare un problema di mancata conformità

In Nestlé, il ‘purpose’ dell’azienda si realizza grazie a valori basati sul rispetto. I Principi Aziendali Nestlé riflettono il nostro impegno per una forte cultura etica come fondamento non negoziabile del nostro modo di lavorare. Pertanto, è fondamentale per la nostra azienda disporre di un solido sistema di reporting che ci consenta di ascoltare chiunque - lungo la catena del valore - faccia una segnalazione di non compliance.
È qui che entra in gioco Speak Up, il nostro canale di segnalazione dedicato.
Chiunque può far sentire la propria voce
Incoraggiamo i nostri dipendenti a parlare apertamente, sia che si trovino di fronte ad una qualsiasisituazione di non compliance, come, per esempio, episodi di molestie, discriminazione, abuso di potere, bullismo, frode, corruzione o conflitto di interessi. Rientrano nei casi di non compliance tutti gli episodi e i comportamenti contrari ai nostri valori, ai Principi Aziendali Nestlé (pdf, 4Mb) or Codice di Condotta Aziendale (pdf, 2Mb) oltre che alle leggi e ai regolamenti del Paese in cui operiamo. Qualora un dipendente non si sentisse a proprio agio a contattare il suo Line Manager, il Responsabile delle Risorse Umane o il Responsabile della Direzione Affari Legali, può effettuare una segnalazione in modo confidenziale attraverso il nostro sistema Speak Up.
Incoraggiamo anche le terze parti che lavorano con Nestlé a segnalare eventuali episodi di non conformità sempre per il tramite del nostro sistema Speak Up. Questo è gestito in modo indipendente da una terza parte e offre l'anonimato se lo si desidera.
Diamo un’occhiata ai dati
3,218
segnalazioni di non-compliance ricevute nel 2024
644
casi fondati
119
dipendenti hanno lasciato l'azienda
Il sistema Speak Up di Nestlé è uno strumento a disposizone di tutto il personale e degli stakeholder esterni. Offre a ogni persona la possibilità di segnalare potenziali non conformità rispetto ai nostri valori e principi nonché al al Codice di Condotta Nestlé. Sia che vi troviate di fronte a una situazione di non compliance, sia che ne siate testimoni, per favore segnalatelo. Grazie per la vostra fiducia.
Come segnalare un problema di mancata conformità
Ecco tutte le informazioni necessarie per segnalare le mancate conformità, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.
- Invia la tua segnalazione tramite il modulo web o chiama il numero verde per lasciare un messaggio. Hai la possibilità di rimanere anonimo. Invia una segnalazione
- Includi una descrizione dettagliata dell’evento che ritieni non compliant (chi, cosa, quando, come) e aggiungi prove a sostegno, ad esempio copie di documentio nomi di testimoni che possano corroborare la tua segnalazione. Tieni presente che le segnalazioni generiche possono essere approfondite.
- Una volta inviata la segnalazione, riceverai un numero di pratica individuale. Avrai bisogno di questo numero ogni volta che accedi al sistema.
- Prenderemo in considerazione tutti gli episodi di non compliance e adotteremo le misure appropriate . Ti terremo informato sugli sviluppi del caso.
- Puoi monitorare i progressi accedendo dal sito Web con il numero di pratica individuale.
Cosa succede dopo l'invio di una segnalazione
Una volta inviata, la segnalazione seguirà diversi passaggi. Ecco la descrizione della procedura.
Confermeremo la ricezione del tuo messaggio entro cinque giorni lavorativi. Se la tua segnalazione non dovesse contenere informazioni sufficienti/prove utilizzabili ti verrà chiesto di fornirne di ulteriori.
Ogni segnalazione viene esaminata attentamente. Apriremo un caso se la tua segnalazione include un numero minimo di informazioni e prove utilizzabili. In assenza di conflitto di interessi, l'indagine sarà condotta dal Compliance Manager del Mercato del Paese in cui si sostiene che l'incidente si sia verificato.
Le segnalazioni che contengono accuse relative a una di queste 11 categorie sensibili saranno inoltrate al Chief Compliance Officer del Gruppo e al Responsabile Legale e Compliance della Zona pertinente.
- Abuso di potere e/o bullismo
- Antitrust e pratiche commerciali scorrette
- Concussione e corruzione
- Informazioni riservate, informativa sulla privacy
- Discriminazione, molestie e violenze
- Membri della Consiglio di Amministrazione/ Management in Svizzera
- Frode
- Diritti umani
- Membri del Comitato di Direzione
- Inosservanza del WHO Code
- Molestie sessuali
Per garantire che l'indagine rimanga riservata, coinvolgeremo solo le persone necessarie. I nostri Compliance Manager possono condurre colloqui riservati con dipendenti, appaltatori o chiunque ritengano rilevante per l'indagine.
In linea di massima, la conclusione di un'indagine richiede circa 90 giorni. Tuttavia, potremmo aver bisogno di più tempo per questioni complesse.
Dopo aver esaminato tutti i risultati dell'indagine, decideremo se è necessario intraprendere ulteriori azioni. Ti terremo informato sui progressi e ti invieremo una risposta finale che illustrerà l'esito dell'indagine.
Nestlé vieta qualsiasi ritorsione nei confronti di un dipendente, individuo o ente che abbia effettuato una segnalazione. Proteggeremo inoltre i diritti di qualsiasi persona coinvolta.
Per le segnalazioni rientranti nella sfera applicativa del Decreto Legislativo n. 24/2023, nell’ipotesi in cui (i) la segnalazione non abbia avuto seguito, il segnalante (ii) abbia fondati motivi di ritenere che, se effettuasse la segnalazione interna, questa non avrebbe seguito o andrebbe incontro a ritorsioni, (iii) abbia fondati motivi di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse, lo stesso potrà ricorrere al canale di segnalazione istituito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e disponibile sul sito web della stessa: Autorità Nazionale Anticorruzione
In merito alle informazioni relative al trattamento dei dati personali effettuato a seguito della ricezione della vostra segnalazione, si segnala che la società da te contattata, Nestlé Italiana S.p.A., Sanpellegrino S.p.A., Nespresso Italiana S.p.A., Nestlé Purina Commerciale S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, con sede legale o secondaria in via del Mulino 6, 20057 Assago (MI) e Solgar Italia Multinutrient S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, con sede legale a Padova, via Prima Strada 23/3, 35129 Padova, tratterà i dati personali conferiti nell’ambito delle segnalazioni ricevute, con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (Ue) 2016/679 (di seguito GDPR) in particolare per le finalità di trattazione delle istanze pervenute, nonché di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
Il conferimento dei dati è obbligatorio e la loro mancata indicazione non consentirà di effettuare l'esame delle segnalazioni pervenute. I dati acquisiti nell'ambito della procedura di esame delle segnalazioni saranno trattati per il tempo necessario a dar corso e concludere verifiche e riscontri e successivamente conservati in conformità alle norme sulla conservazione (data retention) contenute nel GDPR e comunque per un periodo non superiore a due anni dalla chiusura della segnalazione ricevuta. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale espressamente incaricato a tale tipologia di trattamento oppure, laddove la materia sia inerente ai compiti svolti, dai membri dell’Organismo di Vigilanza della Società Titolare del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi, i dati non saranno diffusi, né saranno comunicati a terzi, fatti salvi i casi in cui si renda necessario comunicarli ad altri soggetti coinvolti nell'attività istruttoria e nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR), contattando la titolare stessa all’indirizzo PEC ufficiale [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], o tramite raccomandata.