Per il 62% delle intervistate è infatti importante un'alimentazione varia ed equilibrata – contro il 56% degli uomini; controllano periodicamente il proprio peso (41% a fronte di un 31% per i maschi) e riescono a seguire con continuità a tavola le regole basilari per mantenere un corretto stile di vita (48% contro 43). La "parte migliore" del mondo consuma più verdura (34% tutti i giorni contro il 25 dei signori uomini), yogurt (56% ogni giorno mentre gli uomini si fermano al 43%) e considera l'acqua come prima bevanda (il 49% la elegge ad unica bibita).
Il sistema non aiuta
I guai però iniziano quando si passa dai contenuti dell'alimentazione alle corrette pratiche per mantenere e rafforzare il proprio benessere psicofisico e un corretto stile di vita. Le donne di oggi, contemporaneamente lavoratrici, madri e mogli fanno una vita sedentaria e poco movimento (41% mentre tra gli uomini solo il 31% si dichiara poco attivo) e solo il 25% fa sport più o meno con regolarità (la percentuale sale al 39% tra i maschi).
“E' un dato confermato anche dalla pratica medica di tutti i giorni" ha dichiarato Giuseppe Fatati, coordinatore scientifico dell'Osservatorio e past president ADI "ed è una situazione negativa per le donne del nostro paese. L'invito è quello di prendersi il proprio tempo e di dedicarsi un po' di più a se stesse imponendo ai propri compagni di dividere gli oneri del governo della famiglia".
Piccoli accorgimenti per ritagliarsi spazio per sé
Ci sono però dei piccoli accorgimenti che si possono adottare: una camminata all'aria aperta, una nuotata o gli esercizi in palestra rappresentano certamente l'azione ideale, ma nei giorni troppo stressanti e nei quali l'orario in ufficio si allunga si può optare per la Desk Gym, il kit di esercizi creati da Giovanni Cioffi, il personal trainer che Nestlé ha messo a disposizione dei propri dipendenti. Servono solo una scrivania e una sedia:
- Seduti sulla sedia fate leva sulle braccia appoggiate ai braccioli per una serie di piegamenti sulle gambe. 2 x 10 ripetute
- State in piedi con il fianco parallelo alla scrivania. Appoggiate il braccio sulla stessa scrivania e slanciate la gamba tesa all'esterno. Utile per stimolare i glutei. 2 x 20 ripetute.
- Sempre con il fianco parallelo alla scrivania appoggiare il braccio e fate dei piegamenti sulle ginocchia, respirando quando flettete e espirando quando risalite. 3 x 10 ripetute.
- Ora passiamo alle braccia.... dando la schiena alla scrivania oppure alla sedia (se non ha le rotelle) appoggiare le braccia e fate dei piegamenti sulle ginocchia. Respirate quando flettete e espirate quando risalite. Per spalle e tricipite. 3 x 10 ripetute.
- Per gli addominali: seduti in equilibrio sul bordo della sedia allungare e flettere le gambe espirando in chiusura. 2x 15 ripetute.
- Stretching alle gambe, appoggiando il piede sulla scrivania oppure sulla sedia, gamba tesa e espirare nella fase di stretching per un massimo di 30".
Per ulteriori informazioni:
Maria Letizia Balducci
Nestlé
Tel. +39 02 81817406
E-mail: [email protected]
Davide Sicolo
Edelman
Tel. +39 02 63116241
E-mail: [email protected]