Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
La sostenibilità delle nostre marche

Le nostre marche sono scese in campo e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Nestlé con progetti concreti.
Acque minerali
Le nostre acque minerali, S.Pellegrino e Acqua Panna, apprezzate e riconosciute come simbolo dell’eccellenza italiana in oltre 150 paesi, sono da sempre impegnate nella salvaguardia e valorizzazione dei territori in cui sgorgano. In questa direzione si inserisce l’ottenimento della certificazione relativa ad una gestione sostenibile e condivisa della risorsa acqua, Alliance for Water Stewardship (AWS), ottenuta da S.Pellegrino nel 2020 e che Acqua Panna riceverà entro il 2022. Entrambi i marchi raggiungeranno, inoltre, la carbon neutrality entro il 2022.

Questo progetto di Economia Circolare parte dalla Sicilia con l’obiettivo di valorizzare le materie prime ed il loro territorio d’origine, con un approccio innovativo, sostenibile e creativo. Grazie al supporto di tre partner italiani d’eccellenza, le bucce d’arancia derivate dalla produzione delle Bibite vengono trasformate in biopolimeri modellabili con stampa 3D da Krill Design. Da questo materiale, il genio creativo di Seletti ha disegnato una collezione di oggetti iconici di eco-design ed una limited edition delle lattine dal sapore POP.

Levissima ha lanciato, in Italia, la prima bottiglia realizzata con il 100% di plastica PET riciclata (100% R-PET): un impegno concreto per un mondo più sostenibile, nei confronti di coloro che hanno a cuore il riciclo ed il riutilizzo delle risorse. Un tassello importante con cui Levissima, attraverso il suo progetto Regeneration, coinvolge le persone in un percorso di consumo responsabile e di tutela dell’ambiente in ottica di economia circolare.
Levissima raggiungerà la carbon neutrality entro il 2022.
Come Azienda riteniamo fondamentale sensibilizzare i consumatori al corretto smaltimento e riciclo della plastica. Un impegno che si concretizza anche attraverso iniziative sviluppate attraverso i nostri brand e dedicate a bambini e adulti. A questo proposito, “A scuola di acqua” è un progetto rivolto alle Scuole Primarie e ai genitori per educare le nuove generazioni sull’importanza di una corretta idratazione e del riciclo, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente in cui viviamo.

Alimenti per i nostri amici a 4 zampe
Purina si impegna entro il 2025, a rendere il 100% dei propri imballaggi riutilizzabile o riciclabile. L'impegno di Purina si concretizza anche nel fornire una gamma di prodotti composta da ingredienti di qualità di provenienza responsabile.

Cacao per il latte
Nesquik, da 50 anni, è un alleato delle mamme e della buona colazione dei più piccoli. Nesquik è buono anche per il pianeta: Nesquik® All Natural è la polvere di cacao prodotta con ingredienti 100% naturali. Il cacao di Nesquik All Natural proviene da fonti sostenibili dell'Africa occidentale e detiene la certificazione RainForest Alliance.

Gli iconici barattoli gialli di Nesquik sono riciclabili e possono essere usati in tanti modi diversi. Con il lancio di Nesquik All Natural dall’originale confezione in carta riciclabile, abbiamo intrapreso una collaborazione con Treedom occupandoci del rimboschimento dell’Africa e l’Italia e come impegno per un futuro più verde e sostenibile. Inoltre, il Ready To Drink ha cannucce in carta.

Caffè
Il Nescafé Plan è il programma che ha l'obiettivo di migliorare la vita degli agricoltori, ridurre l’impatto ambientale della coltivazione e lavorazione del caffè delle aziende che coltivano e lavorano il caffè e accrescere il benessere delle comunità rurali in molti paesi. Entro il 2025 Nescafé intende raccogliere in modo responsabile il 100% del suo caffè.

Nescafé partecipa inoltre al progetto pilota di recupero delle capsule per caffè esauste di plastica insieme a Regione Friuli Venezia Giulia, l’Agenzia regionale per l'ambiente (Arpa FVG) e Illy caffè.
Su alcune referenze NDG è stata apposta l’etichetta consapevole. Promossa da Too Good To Go, questa iniziativa prevede di inserire a fianco dell’indicazione “da consumarsi preferibilmente entro” la scritta “spesso buono oltre” accompagnato da tre simboli “osserva”, “annusa” e “assaggia”. Si vuole così educare il consumatore a utilizzare vista, gusto e olfatto per capire se l’alimento è ancora buono e commestibile.
Cereali per la prima colazione
Un recente studio del WWF afferma che le planet based diet – cioè le “diete che scoraggiano il consumo eccessivo di qualsiasi alimento, nella misura in cui il consumo eccessivo ha un impatto negativo sulla biodiversità, sull'ambiente e salute umana” sono "vantaggiose per tutti". Un ampio corpo di studi ha dimostrato, inoltre, che la riduzione del consumo eccessivo di alimenti di origine animale e l’aumento di consumo di gli alimenti a base vegetale, apporta benefici sia per l'ambiente che per la salute. In linea con la sua mission “Make Breakfast better”(3), Cereal Patners Worldwide – joint venture tra Nestlé Breakfast Cereals a General Mills – si impegna a garantire che i cereali integrali costituiscano l’ingrediente principale in più del 99% dei cereali per la prima colazione destinati ai bambini e gli adolescenti e che il 100% dei cereali che riportano il contrassegno verde siano fatti con almeno 8 g di cereali integrali per porzione.
Cioccolatini, snack e tavolette di cioccolato
Nestlé è stata la prima azienda del settore Food & Beverage a introdurre un sistema completo di monitoraggio e intervento sul lavoro minorile (CLMRS) nel 2012, con azioni che includono la costruzione e la ristrutturazione di scuole e la fornitura di kit e materiali scolastici. Entro il 2025, il 100% del cacao utilizzato per i prodotti dolciari sarà acquistato tramite il Nestlé Cocoa Plan, il che significa che sarà tracciabile e certificato dalla UTZ/Rainforest Alliance. Dalla fine del 2019, il 44% del cacao che acquistiamo è approvvigionato tramite il Nestlé Cocoa Plan.
l cioccolato Perugina® è un prodotto di eccellenza che risponde ai piaceri più puri e autentici. Perugina® è parte del progetto Nestlé Cocoa Plan, un’iniziativa che seleziona le migliori fave di cacao e supporta i coltivatori nel miglioramento della loro qualità di vita, garantendo un’efficiente tracciabilità della filiera produttiva.
KitKat utilizza solo cacao proveniente da piantagioni 100% sostenibili e certificate dagli enti ufficiali UTZ e Rainforest Alliance. Questo impegno rientra nel Nestlé Cocoa Plan, un progetto che mira a migliorare la vita delle comunità di coltivatori, la qualità del cacao, supportare le comunità locali e ispirare le nuove generazioni a pratiche agricole sostenibili. Il brand diventerà carbon neutral entro il 2025.
Smarties ha deciso di archiviare la plastica, adottando imballaggi in carta riciclabile e approvvigionata da fonti gestite in modo responsabile, diventando così il primo brand dolciario dell’azienda multinazionale a produrre pack in carta sulla totalità della gamma nel mondo.
La buona tavola
Garden Gourmet è il brand ambasciatore del nostro amore per la cucina vegetale e per il buon cibo insieme. Tutti i fornitori di Garden Gourmet sono verificati rispetto allo Standard di approvvigionamento responsabile di Nestlé.

Tutti i fornitori di Garden Gourmet sono verificati rispetto allo Standard di approvvigionamento responsabile di Nestlé. Tutti i fornitori, compresi agricoltori e commercianti di soia, devono essere conformi a questi requisiti, compreso il rispetto dei diritti umani e la garanzia che tutte le materie prime provenienti da aree boschive non abbiano portato alla deforestazione. Inoltre, Nestlé è membro della "Tavola rotonda sulla soia responsabile" (RTRS) - un'iniziativa multi-stakeholder che mira a facilitare un globale dialogo sulla produzione di soia economicamente sostenibile, socialmente equa e rispettosa dell'ambiente.
In collaborazione con Steriltom, storico fornitore di polpa di pomodoro per le pizze Buitoni, l’azienda ha avviato in Italia all’inizio del 2021 un primo progetto di agricoltura rigenerativa che permette di risparmiare l'acqua utilizzata per l’irrigazione dei pomodori. In questo modo, si riduce lo spreco idrico, permettendo alla pianta di ricevere la quantità di acqua realmente necessaria e a salvaguardare la fertilità del suolo, proteggendone le sostanze organiche.

Integratori e alimenti a fini medici speciali
Nestlé Health Science è impegnata in una costante ricerca scientifica per migliorare la salute di tutti e aiutare le persone a vivere meglio. Meritene è la gamma di integratori appositamente studiata per gli adulti, grazie ad una combinazione specifica di vitamine, minerali e proteine ad alto valore biologico ed in linea con le esigenze nutrizionali che cambiano con il trascorrere degli anni. Accanto ad essi, gli integratori ipoallergenici Pure Encapsulations - formulati solo con elementi nutritivi essenziali e privi di eccipienti, coloranti e conservanti - sono ambasciatori di un nuovo stile di vita, chiamato oltreoceano “Pure Thinking”.
Prodotti per i tuoi bambini
Arrivano i coperchi e i misurini prodotti con bioplastica da canna da zucchero per la linea di prodotti per lattanti e bambini Nestlé Nidina, il brand storico per latti formulati di Nestlé. Un cambio di pack in linea con gli standard della progettazione ecosostenibile e voluto da Nestlé Nidina per porre solide fondamenta al futuro di tutti i bambini, non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche in termini di sostenibilità ambientale.
Nestlé Infant Nutrition è costantemente impegnata per offrire soluzioni specifiche per l'infanzia, mettendo al servizio di tutti i genitori oltre 150 anni di qualità e ricerca in nutrizione infantile. Quando nasce un figlio, nasce anche un genitore: per aiutare a rendere più facile la vita dei neo-genitori è nato il Nestlé Parenting Initiative – un programma internazionale che intende analizzare e approfondire le difficoltà e le sfide che tutti i genitori si trovano ad affrontare – ovunque nel mondo – quando nasce un figlio.
