Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

Nestlé partner del nuovo Laboratorio interattivo i.lab


i.lab"Good Food, Good Life" è il principio che regola le attività di Nestlé e che da anni viene portato avanti per migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita degli italiani.
Nestlé è stata scelta, alla luce di questo impegno, come partner del nuovo Laboratorio interattivo dedicato all'alimentazione realizzato all’interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.

Il Laboratorio, rivolto a famiglie, insegnanti e studenti, nasce con l'obiettivo di creare curiosità e sviluppare conoscenza nei giovani nei confronti delle scelte alimentari, dall’acquisto fino al consumo, insegnando loro l'importanza di una corretta nutrizione e idratazione legate ad un corretto stile di vita. Secondo recenti studi, infatti, circa il 50% degli italiani è in sovrappeso. Il dato, di per sé preoccupante, va tenuto costantemente sotto controllo e va combattuta questa tendenza intervenendo in maniera profonda sulle abitudini alimentari.

Il Laboratorio interattivo dedicato all’alimentazione vuole, infatti, essere una cucina in cui i "consum-attori" possono conoscere gli aspetti scientifici legati al cibo e all'acqua, rispondendo a domande quali "Conosci cosa mangi?", "Il cibo ti cura?", "Come si producono gli alimenti?", "Come trasformi i cibi?" e "Conosci le proprietà dell'acqua?". i.lab Alimentazione, nato dalla collaborazione tra il mondo industriale e le istituzioni politiche, coinvolge adulti e piccini con giochi, spettacoli, video in un'atmosfera di scambio e confronto tipica degli ambienti domestici.

La partnership prevede il coinvolgimento di Nestlé e Sanpellegrino, azienda del Gruppo a cui fanno capo acque minerali e bibite, nello sviluppo di laboratori dedicati ad acqua, cereali per la prima colazione, gelato e cioccolato. Il tutto grazie al contributo di 4 importanti brand delle due aziende: Acqua Nestlé Vera, Cereali Nestlé, Gelati Nestlé Motta e Perugina. Grazie a questi laboratori, vengono approfondite le tematiche legate alla composizione, alle proprietà e alle funzioni delle acque; alle diverse tipologie di cereali esistenti, alla differenza tra cereali integrali e raffinati; ai principi nutritivi e alle fasi di lavorazione di gelato e cioccolato.

iLab sarà completato e arricchito progressivamente grazie soprattutto al contributo e ai suggerimenti dei visitatori coinvolti nella costruzione di un percorso di condivisione delle corrette abitudini alimentari.

Questa partnership si è estesa ad un'altra importante iniziativa: in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Sanpellegrino ed il Museo hanno voluto celebrare questo importante appuntamento, organizzando un’intera giornata dedicata all'importanza e al rispetto dell'acqua, risorsa indispensabile e preziosa, con attività interattive, giochi e spettacoli teatrali rivolti ai più piccoli e alle loro famiglie.