Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
NL Creazione di Valore Condiviso Aprile 2011
Nestlé vince il Premio Famiglia Lavoro

Il Premio è stato assegnato nell'ambito di un concorso organizzato dalla Regione Lombardia e da ALTIS, l'Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Grazie all'esempio di Nestlé, la Giuria Famiglia Lavoro ha deciso di istituire per le future edizioni una nuova categoria del concorso dedicata proprio agli "Strumenti Innovativi di Conciliazione".
"Tutti a tavola" con Nutrikid al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano

Durante il weekend del 16 e 17 aprile, grandi e piccini hanno partecipato al laboratorio interattivo dedicato alla scoperta degli alimenti, degli elementi nutrizionali che li compongono e della Piramide Alimentare.
Nestlé Nutrition Institute: un workshop per discutere delle carenze di micronutrienti

NNI, organizzazione no-profit, indipendente e senza scopo di lucro, è da anni impegnata nella lotta alla malnutrizione.
Rubrica Numeri

72 milioni di franchi svizzeri è stato l’ammontare dell’investimento di Nestlé nella città di Nanjangud, in India, per la costruzione di un nuovo stabilimento che darà lavoro a circa 630 persone.
In Brasile, invece, l’investimento ammonta a 83 milioni di franchi svizzeri per la realizzazione di una nuova azienda produttrice di latte nello stato di Rio de Janeiro. Saranno 1.000 i posti di lavoro generati dalla nuova realtà.
In Turchia, Nestlé ha investito quasi 50 milioni di franchi svizzeri in un nuovo centro per la produzione dei cereali. Alla luce della strategia aziendale di Creazione di Valore Condiviso, le materie prime necessarie alla produzione dei cereali saranno prodotte localmente, con dei benefici economici anche per la produzione locale e per gli agricoltori diretti. Questo genererà un indotto con più di 1.000 posti di lavoro, oltre alle 160 persone che lavoreranno direttamente presso il nuovo stabilimento.
149 milioni di franchi svizzeri è infine l’ammontare dell’investimento in Germania, dove verrà costruita una nuova struttura per la produzione di latte in polvere ipoallergenico.