Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
NL Creazione di Valore Condiviso Gennaio 2011

il primo numero della newsletter del 2011 apre con Casa Buitoni, Centro di Ricerca e Sviluppo Internazionale di uno dei più importanti marchi della cucina italiana e parte della rete globale di Ricerca e Sviluppo Nestlé.
Vogliamo, inoltre, parlarvi dell’importante iniziativa “latuaideadimpresa®”, promossa da Sistemi Formativi di Confindustria e a cui partecipa anche Nestlé. Il progetto, destinato ai ragazzi delle scuole superiori, vuole promuovere e valorizzare le idee degli studenti e raccontare in modo innovativo cosa significa vivere e fare impresa.
Infine, una bella notizia in ambito internazionale: Nestlé Malesia ha ottenuto un importante riconoscimento al Malaysian Corporate Governance Index Awards per il progetto "Empowering Women in Setiu Wetlands" dedicato alle donne di una delle zone più povere del Terengganu e ispirato alla filosofia Nestlé di Creazione di Valore Condiviso.
Buona lettura!
Manuela Kron, Direttore Corporate Affairs Gruppo Nestlé in Italia.
Casa Buitoni: cuore della ricerca e sviluppo della cucina italiana
A Casa Buitoni, unico Centro di Ricerca e Sviluppo Nestlé in Italia, un team di chef, gastronomi ed esperti in nutrizione inventa e sperimenta ogni giorno nuove ricette nel rispetto della tradizione italiana ma anche delle nuove tendenze culinarie. Casa Buitoni è parte del network di ricerca internazionale Nestlé, che rappresenta la più grande struttura privata al mondo in ricerca e sviluppo sulla nutrizione e l’alimentazione e che comprende più di 5.000 persone impiegate in 29 centri di ricerca, sviluppo e tecnologia sparsi in tutto il mondo.
Qual è "latuaideadimpresa®"? Una competizione tra ragazzi per rendere reale la propria idea di azienda
Più di 3.000 studenti di 100 Istituti Superiori italiani hanno aderito all'iniziativa "latuaideadimpresa®", promossa da Sistemi Formativi di Confindustria con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e sostenuta concretamente da Nestlé Italiana. I giovani protagonisti gareggiano con i propri progetti imprenditoriali per aggiudicarsi il riconoscimento di migliore idea d’impresa.
Nestlé Malesia trionfa alla Malaysian Corporate Governance Index Award con il progetto "Empowering Women in Setiu Wetlands"
Nestlé Malesia è stata premiata, tra oltre 898 organizzazioni, al Malaysian Corporate Governance (MCG) Index 2010 Awards per l'eccellenza nella responsabilità sociale d'impresa e nella corporate governance grazie al progetto "Empowering Women in Setiu Wetlands". L'iniziativa è rivolta alle donne che vivono nel Kampung Mangkok, uno dei distretti più poveri dello stato malesiano del Terengganu.
Rubrica Numeri
2.25 milioni di franchi svizzeri è l’ammontare dell’investimento che Nestlè ha messo a disposizione per le comunità rurali in Costa D’Avorio grazie alla rinnovata collaborazione con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), una delle più grandi organizzazioni umanitarie del mondo. In Costa d’Avorio, Nestlé e FICR realizzeranno progetti riguardanti l'acqua, le strutture igienico-sanitarie e la sicurezza alimentare. In particolare è previsto un miglioramento delle condizioni igieniche nelle scuole e nelle comunità locali, verranno inoltre recuperate infrastrutture per favorire l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari. Saranno poi sviluppati programmi di formazione e di sensibilizzazione presso le singole comunità. Nestlé sosterrà, inoltre, la produzione del “World Disasters Report”, la pubblicazione annuale della FIRC sulle attività svolte, le situazioni più urgenti e le difficoltà da affrontare nel mondo.