Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Giugno 2011





Buongiorno,

questo mese al centro delle notizie della nostra newsletter c’è il Premio Nestlé per la Creazione di Valore Condiviso, assegnato per la prima volta quest’anno in occasione del Forum CSV di Londra a un'organizzazione non profit cambogiana impegnata in progetti di sviluppo rurale. Il Comitato consultivo sulla Creazione di Valore Condiviso ha scelto all’unanimità di assegnare il Premio a IDE Cambogia per l’approccio innovativo con cui si propone di migliorare le condizioni di vita delle comunità agricole locali, in linea con la filosofia Nestlé di Creazione di Valore Condiviso.

Con questo numero ho inoltre il piacere di presentare il nuovo Report Creazione di Valore Condiviso 2009, la pubblicazione che ogni anno offre una panoramica di tutte le iniziative e i progetti realizzati dal Gruppo Nestlé nel mondo per creare valore a lungo termine non solo per i propri azionisti, ma anche per la società nella quale opera. Faremo quindi il punto sui principali progressi e sui risultati raggiunti nelle tre aree in cui l’azienda è quotidianamente impegnata: Nutrizione, Risorse Idriche e Sviluppo Rurale.

Come sempre, la chiusura è affidata alla rubrica “I Numeri di Nestlé”, che questo mese racconta dell’avanzamento del progetto PianoCacao con la distribuzione in Costa D’Avorio delle prime piantine di cacao ad alto rendimento studiate e sviluppate dal Centro di Ricerca e Sviluppo di Abidjan.

Manuela Kron,
Direttore Corporate Affairs Gruppo Nestlé in Italia

 

A Ferentino il Sole è amico dei Gelati Nestlé

FerentinoLo scorso 19 maggio Nestlé ha inaugurato, presso lo stabilimento di Ferentino (FR), un innovativo parco fotovoltaico in grado di fornire tutta l’energia necessaria alla produzione della Coppa del Nonno, lo storico gelato che presto festeggerà i suoi 60 anni di successi. Il nuovo impianto rientra nella più ampio progetto “Sole Amico” che prevede la produzione di energia fotovoltaica per gli stabilimenti produttivi di Nestlé Italiana.

 

 

 

Leggi di più

 

 

 

Si chiude con successo la V edizione delle Olimpiadi della Famiglia

Olimpiadi della FamigliaPromuovere un corretto stile di vita per tutta la famiglia è l’obiettivo con cui dal 2007 Nestlé organizza le Olimpiadi della Famiglia. L’edizione di quest’anno, svolta come sempre nel mese di maggio, ha visto protagoniste le città di Milano, Napoli e Catania per una due giorni all’insegna del divertimento ma anche dell’educazione che ha coinvolto numerose famiglie italiane.

 

 

 

Leggi di più

 

 

 

Nestlé Purina e l'impegno scientifico: gli appuntamenti al servizio del canale veterinario

Nestlé PurinaNestlé Purina conferma il proprio impegno verso la comunità scientifica, non solo sviluppando prodotti all’avanguardia nutrizionale per aiutare gli animali da compagnia a vivere più sani più a lungo, ma anche offrendo servizi e incontri destinati ai Medici Veterinari Italiani, finalizzati ad un costante aggiornamento scientifico nutrizionale.

 

 

 

Leggi di più

 

 

 

Rubrica Numeri

Rubrica NumeriI 32% è la riduzione delle emissioni di anidride carbonica prodotta dalle macchine di seconda generazione Nescafé Dolce Gusto rispetto al modello precedente. Il lancio delle nuove macchine ha garantito anche una diminuzione del 41% dell’utilizzo di combustibili fossili e del 25% dell’utilizzo di acqua, sempre rispetto ai primi modelli. Questi ottimi risultati, in linea con l’impegno che Nestlé si è assunta a lungo termine per rendere più sostenibili tutte le sue attività, sono stati ottenuti grazie all'introduzione della tecnologia eco-mode, che consente alle macchine di passare alla modalità standby in automatico dopo 20 minuti di inattività, e grazie all’utilizzo di uno speciale elemento in alluminio che riscalda l'acqua.