Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Luglio-Agosto 2011





Buongiorno,

in questo numero della newsletter vogliamo condividere con voi il percorso di sostenibilità ambientale intrapreso da La Valle degli Orti lungo tutta la filiera, dalla coltivazione dei vegetali, al confezionamento fino al packaging e al trasporto.

Inoltre, una notizia legata al progetto educativo “A scuola di Petcare®”: i bambini della scuola primaria di Flero (Brescia) che hanno vinto la V edizione del concorso, hanno visto la loro pet-story, “Gloria trova un vero padrone”, diventare un vero e proprio video animato, ora tra i cortometraggi candidati al Giffoni Film Festival.

Nestlé ha poi condotto uno studio sulla carenza di vitamina D che colpisce in estate i lavoratori australiani. La ricerca rientra nei programmi di medicina preventiva che Nestlé mette a disposizione dei suoi dipendenti.

La Rubrica Numeri chiude come sempre la nostra newsletter. Questo mese è dedicata al programma 60/40+ per migliorare, oltre al gusto, il valore nutrizionale dei prodotti Nestlé.

Non mi resta che augurarvi buona lettura!

Manuela Kron, Direttore Corporate Affairs Gruppo Nestlé in Italia

 

 

La Valle degli Orti: sostenibilità a 360°

La Valle Degli OrtiIl rispetto della natura e dei suoi ritmi è uno dei valori fondamentali a cui La Valle degli Orti si ispira e per questo ha da anni intrapreso un percorso di sostenibilità ambientale che riguarda tutta la filiera: dalla produzione agricola alla raccolta dei vegetali, dal packaging al trasporto. Questo permette allo storico marchio italiano di vegetali surgelati di offrire ogni giorno ai suoi consumatori prodotti di alta qualità e attenti alla sostenibilità ambientale.

 

 

 

Leggi di più

 

 

 

Nestlé Purina al Giffoni film Festival 2011

Purina PetcareGloria trova un vero padrone” è il titolo del cortometraggio che ha vinto la 41esima edizione del Giffoni Film Festival nella categoria Elements +3 che raccoglie i video per i piccoli dai 3 ai 5 anni. Questa storia è nata nell’ambito della campagna nazionale di educazione PetCare Purina “A scuola di Petcare® – Impariamo a conoscere i nostri amici animali”.

 

 

 

Leggi di più

 

 

 

Australia: nuova ricerca Nestlé sul deficit di vitamina D che colpisce gli impiegati in estate

AustraliaNestlé, in collaborazione con l’Università di Sidney, ha condotto uno studio sul deficit di vitamina D che colpisce un impiegato su tre durante l’estate. Con questo progetto, Nestlé rinnova il suo impegno con l'Organizzazione Mondiale della Sanità per combattere le malattie croniche nei luoghi di lavoro.

 

 

 

Leggi di più

 

 

 

Rubrica Numeri

Rubrica NumeriSono oltre 500.000 i consumatori coinvolti nel programma Nestlé 60/40+, che rientra nella strategia globale del Gruppo volta a potenziare il valore nutrizionale dei propri prodotti alimentari. Il programma consente di analizzare in modo approfondito i prodotti Nestlé sia per il loro valore nutrizionale sia secondo i criteri di preferenza del consumatore. Il sistema 60/40+ prevede infatti che i prodotti Nestlé debbano essere favoriti, rispetto alle referenze concorrenti, da almeno il 60% degli intervistati e che abbiano inoltre un plus nutrizionale da offrire, che può essere l’aggiunta di vitamine, il minor contenuto in grassi o in sale, l’apporto calorico inferiore.