Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Maggio 2010

Forum sulla Creazione di Valore
Condiviso 2010

Il programma

Giovedì 27 maggio sarà possibile seguire in tempo reale, collegandosi all’indirizzo internet http://clients.world-television.com, la seconda edizione del Forum sulla Creazione di Valore Condiviso, organizzato da Nest e dall’International Business Leaders Forum (IBLF), in collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite per le Partnership.

CSV

Il Forum, ospitato dalla città di Londra, sarà trasmesso in diretta attraverso un webcast interattivo che permetterà di intervenire con domande, compilando un semplice modulo on-line. Si tratta di un’importante opportunità per ascoltare e confrontarsi con i più importanti esperti mondiali in ambito di nutrizione, risorse idriche e sviluppo rurale.

Qui di seguito il programma:

09:45-10:15 Messaggio di benvenuto e presentazione del Forum
10:15-11:45 Creazione di Valore Condiviso: valore del business per lo sviluppo
11:45-13:15 Sviluppo Rurale e Sicurezza Alimentare: studio e applicazione di soluzioni a lungo termine per la protezione ambientale
14:00-15:30 Nutrizione e Sviluppo
16:00-17:30 Risorse Idriche e Sostenibilità
17:30-18:00 Conclusioni: Partnership globali per la Creazione di Valore Condiviso e per lo Sviluppo
18:00-18:30 Cerimonia di premiazione del primo Premio Nestlé per la Creazione di Valore Condiviso

Partecipanti

I partecipanti

Saranno presenti il Presidente di Nestlé, Peter Brabeck-Letmathe, il CEO di Nestlé, Paul Bulcke, l’Acting CEO dell’International Business Leaders Forum, Graham Baxter, e il Direttore Esecutivo delle Nazioni Unite per le Partnership, Amir Dossal.

Tra gli esperti del settore, parteciperanno, inoltre, Michael Porter, Professore presso la BishopWilliam Lawrence University, Harvard Business School, Ruth Oniang’o, Fondatrice e Direttrice del Rural Outreach Programme, Colin Chartres, Direttore Generale dell’International Water Management Institute, Jane Nelson della Harvard Kennedy School e Direttrice dell’International Business Leaders Forum, John Elkington, Presidente Esecutivo di Volans e Direttore di SustainAbility e Robert Black, Presidente del Department of International Health presso la Johns Hopkins University.

Per consultare il programma dettagliato e conoscere i partecipanti di ciascuna sessione, visita il sito www.nestle.com/csvforum2010.



Il Premio Nestlé per la Creazione di Valore Condiviso

L’azienda, con il Premio Nestlé per la Creazione di Valore Condiviso, mette a disposizione un sostegno economico pari a 500.000 CHF per il progetto che proponga le soluzioni più innovative in una delle seguenti aree: miglioramento delle condizioni di vita delle comunità agricole e rurali, aumento dell’offerta nutrizionale per le popolazioni che presentano carenze alimentari e ottimizzazione della gestione delle risorse idriche.

CSV

La nomina del progetto vincitore, selezionato tra quelli presentati da ONG, piccole imprese o anche singole persone entro il 31 ottobre 2009, avverrà il 27 maggio in occasione del Forum mondiale sulla Creazione di valore Condiviso.



CSV

L’impegno di Nestlé

In materia di sviluppo rurale e sicurezza alimentare, Nestlé collabora con oltre 540.000 agricoltori e fornitori diretti e contribuisce allo sviluppo economico, ambientale e al tenore di vita delle comunità in cui opera.

Nel 2009 il Gruppo ha stanziato 460 milioni di franchi svizzeri per la ricerca agronomica e per iniziative volte a favorire la sostenibilità e il miglioramento delle condizioni socio-economiche nel prossimo decennio.

Leader mondiale nel campo della nutrizione, Nestlé è impegnata, da anni, nella lotta contro l’obesità e la malnutrizione. L’obiettivo è quello di favorire l’adozione di una dieta sana, offrendo ai consumatori prodotti equilibrati, ricchi di vitamine e sali minerali. Inoltre, attraverso specifici programmi educativi promossi nelle scuole, Nestlé intende educare anche i più piccoli sull’importanza di uno stile di vita sano che comprenda sia una corretta alimentazione che una regolare attività fisica.

L’acqua, risorsa di importanza fondamentale, ma purtroppo non inesauribile, va tutelata e salvaguardata. A tal proposito Nestlé ha adottato norme rigorose per ridurre i consumi idrici nei propri stabilimenti, collabora con i fornitori per favorire l'adozione di pratiche sostenibili lungo tutta la catena di approvvigionamento, promuove, d'intesa con responsabili politici ed esperti, il dialogo su scala mondiale e contribuisce a programmi locali di gestione sostenibile delle risorse idriche.

CSV

Vaste e complesse come sono, queste sfide devono essere affrontate attraverso un approccio collaborativo capace di coinvolgere istituzioni, organizzazioni internazionali, aziende private e società civile. Per questo Nestlé collabora con partner locali ed internazionali in tutto il mondo per trovare e realizzare soluzioni valide, concrete e condivise.