Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Maggio 2011

Forum sulla Creazione di Valore Condiviso 2011

La terza edizione del Forum sulla Creazione di Valore Condiviso avrà luogo giovedì 19 maggio a partire dalle ore 9:00 (EDT - Eastern Daylight Time), le 15:00 in Italia, e riunirà economisti, funzionari di governo ed esperti internazionali provenienti da tutto il mondo per un confronto sulla necessità di imprese e governi di collaborare in maniera più produttiva per colmare il divario tra esigenze commerciali e obiettivi di sviluppo.

image
Quest’anno l’evento è dedicato in particolare alla definizione di modelli innovativi e strategie di sviluppo a lungo termine negli ambiti di nutrizione, acqua e sviluppo rurale in Africa e America Latina.

In un periodo in cui i prezzi delle materie prime sono notevolmente aumentati e i budget si sono ristretti, le imprese e i governi sono chiamati ad impegnarsi maggiormente per affrontare insieme tre sfide principali:
  • Raddoppiare la produzione alimentare mondiale entro il 2050;
  • Prevenire una potenziale crisi idrica globale;
  • Attivarsi per arginare livelli inaccettabili di fame e obesità nel mondo.
Per le aziende è fondamentale riconoscere che il proprio successo a lungo termine dipende dalla creazione di valore sia per loro stesse che per le società in cui operano. Allo stesso tempo, gli esperti in sviluppo dovranno imparare a sfruttare al meglio il potenziale delle aziende per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo.


il programma

Il programma

Durante la giornata, uomini d’azienda, leader economici e rappresentanti di ONG internazionale e di governo affronteranno questi temi con un approccio che privilegia una visione a lungo termine e l’attribuzione di una maggiore importanza alla creazione di valore.





09:05-09:45 (EDT)
ora italiana
15:05-15:45
Creazione di Valore Condiviso: il ruolo del business nel contesto globale in evoluzione
09:45-11:45 (EDT)
ora italiana
15:45-17:45
Tavola Rotonda. Creazione di Valore Condiviso in America Latina: opportunità, ostacoli e prospettive future in Nutrizione, Risorse Idriche, Sviluppo Rurale
13:00-14:45 (EDT)
ora italiana
19:00-20:45
Creazione di Valore Condiviso e il caso dell’Africa: opportunità, ostacoli e prospettive future in Nutrizione, Risorse Idriche, Sviluppo Rurale
14:45-16:30 (EDT)
ora italiana
20:45-22:30
Uno sguardo al 2030: le strategie future per il business, il governo e lo sviluppo


I partecipanti

Intereverranno Peter Brabeck-Letmathe, Presidente di Nestlé, Paul Bulcke, CEO di Nestlé, e Frederick Kempe, Presidente e CEO dell’Atlantic Council.
i partecipanti
Tra gli esperti parteciperanno:

  • Ernesto Zedillo, Ex-presidente del Messico e Direttore del Center for Globalization della Yale University
  • Jeffrey D. Sachs, Direttore dell’Earth Institute e Professore presso la Columbia University di Sviluppo Sostenibile
  • Michael E. Porter, Professore presso la Harvard Business School
  • Lars Thunell, CEO dell’International Finance Corporation
  • Ruth Khasaya Oniang’o, Professoressa di Scienze dell'alimentazione e Nutrizione presso la Jomo Kenyatta University e Direttrice del Rural Outreach Programme Kenya
  • Julio Frenk, Preside di Harvard School of Public Health e ex Ministro della Salute del Messico
  • Luis Alberto Moreno, Presidente di Inter-American Development Bank
  • Ann M. Veneman, ex-segretario dell'USDA ed ex-direttore esecutivo dell'UNICEF
Per consultare il programma dettagliato e conoscere i partecipanti di ciascuna sessione, è possibile visitare il sito internet http://www.nestle.com


L’impegno di Nestlé – Creazione di Valore Condiviso

valore condiviso

Nestlé è da anni impegnata a creare valore non soltanto per i propri azionisti, ma anche per la società in cui opera. Con il tempo questa scelta si è trasformata in una vera e propria filosofia aziendale, chiamata Creazione di Valore Condiviso, che si focalizza in particolare sulle aree di Nutrizione, Risorse Idriche e Sviluppo Rurale.

Consapevole della complessità delle sfide che andranno affrontate nei prossimi anni, Nestlé coinvolge nei propri progetti istituzioni, organizzazioni internazionali, aziende private e partner locali con l’obiettivo di realizzare soluzioni valide, concrete e condivise. Inoltre, attraverso il Report Creazione di Valore Condiviso, fornisce annualmente una panoramica completa delle iniziative e dei progetti realizzati a livello internazionale.

In ambito di sviluppo rurale e sicurezza alimentare, Nestlé collabora nelle zone in cui è presente con agricoltori e fornitori diretti, offrendo assistenza tecnica e formazione e contribuendo così allo sviluppo economico, ambientale e al miglioramento delle condizioni socio-economiche delle comunità locali.

Dal punto di vista della nutrizione, Nestlé è impegnata da anni nella lotta contro problemi legati a una cattiva alimentazione, quali obesità e malnutrizione. Molti sono ad esempio i progetti educativi che Nestlé promuove nelle scuole di tutto il mondo per educare i più piccoli a uno stile di vita sano, una corretta alimentazione e una regolare attività fisica.


Infine, per quanto riguarda la corretta gestione delle risorse idriche, Nestlé adotta nei propri stabilimenti norme rigorose per ridurre costantemente i consumi idrici, collabora con i fornitori per favorire l'adozione di pratiche sostenibili lungo tutta la catena di approvvigionamento e promuove programmi locali di gestione sostenibile dell’acqua. valore condiviso