Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Novembre 2010


Nestlé a Palacomieco per svelare ai più piccoli i segreti di un corretto riciclo di carta e cartone

PalacomiecoIl 29 Ottobre è partito il tour autunnale di Palacomieco "Riciclo Aperto in Città 2010", promosso da Comieco e sostenuto da Nestlé, la prima azienda in Italia ad aver aderito concretamente a questa importante manifestazione. L'iniziativa, volta a sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie verso la corretta raccolta differenziata di carta e cartone, quest'anno ha fatto tappa in 5 città italiane del Centro e Sud Italia: Bari, Teramo, Frosinone, Olbia e Benevento.

Leggi di più


Nestlé apre le porte dello stabilimento Perugina per promuovere il "Gusto Sostenibile"

Stabilimento PeruginaIl Gruppo Nestlé in Italia ha aperto le porte, lo scorso 11 novembre, dello storico stabilimento Nestlé-Perugina a San Sisto (PG) in occasione dell'iniziativa "Apertamente: l’industria alimentare italiana apre le porte al pubblico all’insegna del Gusto Sostenibile", promossa da Federalimentare e dalle associazioni di categoria aderenti. Il progetto si inserisce tra le attività sviluppate da Nestlé nell'ambito del suo più ampio impegno per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, coerentemente con la filosofia aziendale di Creazione di Valore Condiviso.

Leggi di più


"Life Cycle Assessment": Nestlé e il packaging sostenibile

Life Cycle AssessmentLa progettazione di un packaging sempre più ecosostenibile è un obiettivo primario che Nestlé ha ribadito in occasione della settima Conferenza Internazionale "Life Cycle Assessment nel settore agro-alimentare", tenutasi a Bari il mese scorso.

Leggi di più


Rubrica Numeri

Rubrica NumeriSono 59.000 le tonnellate di materiali da imballaggio risparmiate da Nestlé a livello mondiale nel corso del solo 2009. Secondo una strategia aziendale integrata, infatti, Nestlé svolge una costante attività di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di ridurre al minimo il peso e il volume dei materiali per il packaging. È inoltre particolarmente attenta ad utilizzare materiali riciclati e risorse rinnovabili e fornisce il sostegno ad iniziative per il recupero dell’energia dagli imballaggi utilizzati.

La riduzione del peso dei materiali utilizzati per il packaging e la produzione di imballaggi sempre più eco-sostenibili sono alcune delle priorità aziendali per assolvere l’impegno di migliorare costantemente la sostenibilità ambientale in tutto il ciclo di vita dei prodotti.