Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Ottobre 2012

-



Buongiorno,

in questo numero della Newsletter vi vogliamo raccontare quanto Nestlé sia orgogliosa di essere un pioniere nella Creazione di Valore Condiviso e quanto sia soddisfatta che il concetto stia ottenendo sempre più ampio riconoscimento.
 
Manuela Kron
Vi parleremo del weekend Food Coaching, riproposto dopo il grande successo del 2011. Il weekend dedicato alla famiglie si è svolto presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, dove si è tenuto l'i.lab Alimentazione: il laboratorio dove grandi e bambini si sono confrontati con le proprie abitudini alimentari.

Non si ferma il nostro impegno nel settore Ricerca & Sviluppo questa volta portato avanti insieme a Chromocell. Il progetto riguarda la ricerca di nuove sostanze alternative al sale per evitarne un consumo eccessivo e favorirne la riduzione.

Nestlé conferma il suo sostegno ai progetti dell'ONU volti a promuovere l'educazione di bambini e giovani di tutto il mondo, in collaborazione con governi, imprenditori e società civile dei Paesi aderenti. Supportiamo, infatti, il piano "Education First" e nel corso della recente Assemblea Generale dell'ONU di New York sono state presentate le nostre attività in questo ambito, che rientrano nei programmi di Creazione di Valore Condiviso.

Infine, la rubrica “I numeri” è dedicata alle attività di Nestlé nella riduzione delle emissioni di CO2. in particolare, l'azienda in Messico è diventata la prima compagnia alimentare in grado di ottenere l'85% dell'energia necessaria ai propri stabilimenti da fonti energetiche rinnovabili. Grazie anche a questi risultati Nestlé si è posizionata quest'anno in cima alla classifica delle aziende più impegnate nella riduzione delle emissioni di gas serra, stilata dal Carbon Disclosure Project.

Buona lettura!

Manuela Kron,
Direttore Corporate Affairs Gruppo Nestlé in Italia
-
-
Nutrizione, Acqua e Sviluppo rurale si confermano le aree centrali per la Creazione di Valore Condiviso


Nutrizione, Acqua e Sviluppo Rurale si confermano le aree centrali per la Creazione di Valore Condiviso

Sei anni fa Nestlé è stata la prima azienda a mettere in pratica il concetto di Creazione di Valore Condiviso. Da allora sono stati raggiunti numerosi risultati positivi ispirati da questa filosofia aziendale, non solo per gli azionisti, ma anche le comunità in cui Nestlé opera. L'azienda ha concentrato il suo impegno in tre aree prioritarie: Nutrizione, Acqua e Sviluppo Rurale. Tra le azioni portate avanti in questi anni, il progetto Healthy Kids Global Programme, per fornire un'educazione alimentare ai bambini in età pre-scolare di oltre 60 Paesi, il Carbon Disclosure Project, per la riduzione delle emissioni di CO2, e la formazione e la micro-finanza a supporto degli oltre 680 mila agricoltori nel mondo in contatto diretto con Nestlé.

 
 
-
-
Un weekend speciale per allenare tutta la famiglia a 'mangiare sano e vivere meglio'


Un weekend speciale per allenare tutta la famiglia a "mangiare sano e vivere meglio"

Dopo il successo dell’anno scorso, torna il weekend Food Coaching: un fine settimana che ha visto protagonisti grandi e piccini in numerose attività dedicate a una sana alimentazione in famiglia. Il progetto Food Coaching, che rientra nell'ambito dell'impegno di Nestlé per una sana e corretta nutrizione, si inserisce tra le iniziative organizzate dal Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, in vista dell'Expo Milano 2015.

 
 
-
-
Alla ricerca di alternative al sale: ridurre il consumo senza alterare il sapore


Alla ricerca di alternative al sale: ridurre il consumo senza alterare il sapore

Continua l'impegno di Nestlé, in collaborazione con Chromocell, per il miglioramento dei profili nutrizionali dei propri prodotti alimentari. In particolare, grazie a questa preziosa partnership, si cercheranno nuove sostanze alternative al sale, senza alcuna alterazione in termini di sapore, per evitarne un consumo eccessivo. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma di Nutrizione, Salute e Benessere che Nestlé porta avanti da anni al fine di migliorare costantemente i propri prodotti.

 
 
-
-
Il supporto di Nestlé alle iniziative dell'ONU per favorire l'educazione di bambini e giovani di tutto il mondo


Il supporto di Nestlé alle iniziative dell'ONU per favorire l'educazione di bambini e giovani di tutto il mondo

Nestlé continua a sostenere i progetti dell'Organizzazione delle Nazione Unite volti alla promozione dell'educazione di bambini e giovani in tutto il mondo, in collaborazione con i governi, gli imprenditori e la società civile dei Paesi aderenti. Durante la recente Assemblea Generale dell'ONU, a New York, l'azienda ha espresso il proprio supporto al piano "Education First" e ha delineato le attività in corso in questa direzione, che rientrano nell'ambito dei programmi di Creazione di Valore Condiviso.

 
 
-
-     -

numeri nestlé
 

85% è la percentuale di energia elettrica utilizzata all'interno degli stabilimenti messicani di Nestlé che proviene dal parco eolico Bii Nee Stipa II, situato nella regione di La Ventosa nello stato di Oaxaca. L'azienda è diventata così la prima compagnia alimentare nel Paese impegnata nella riduzione delle emissioni di gas serra: è infatti in grado di acquisire quasi la totalità di energia necessaria alle proprie attività da fonti energetiche rinnovabili.

124.000 sono le tonnellate di gas serra che potranno essere ridotte grazie all’attività del parco eolico. Questa riduzione equivale all’eliminazione di 39.000 auto dalla strada ogni anno.

Nestlé conferma così il proprio posto in cima alla classifica delle 500 aziende impegnate a livello mondiale nella riduzione delle emissione di CO2, stilata annualmente dal Carbon Disclosure Project, organizzazione no-profit indipendente.


Maggiori informazioni sulle iniziative e sui progetti che il Gruppo Nestlé realizza per creare valore condiviso sono disponibili alla sezione CSV del sito Nestle.it