Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
L'educazione Petcare a casa e sui banchi di scuola

Completamente rinnovata nel formato e nei contenuti, A Scuola di PetCare - Come diventare amici per sempre - arriva quest’anno nelle scuole primarie di tutta Italia con tante novità: una grafica totalmente nuova, un manuale insegnanti ancora più ricco di contenuti, informazioni e attività da svolgere in classe, un gioco da tavolo per aiutare i bambini a capire necessità e caratteristiche dei pet e un opuscolo con informazioni e giochi da consultare e compilare con i propri genitori. L’intera iniziativa è realizzata grazie alla preziosa collaborazione con Giunti Progetti Educativi, al supporto di Scivac (Società Culturale Italiana Veterinari Animali da compagnia) e FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) nella redazione dei contenuti scientifici e con il Patrocinio di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani).
Inoltre, da quest’anno, “A Scuola di Petcare” può contare su un’importante novità: un’area interamente dedicata sul sito www.purina.it dove insegnanti e famiglie potranno trovare approfondimenti, informazioni e interessanti attività per conoscere meglio il mondo dei pet. Nell’area per gli insegnanti sarà possibile scaricare tutti i materiali del kit scolastico per coinvolgere gli alunni nelle attività proposte e candidare la propria classe al concorso legato alla campagna educativa. Mentre nell’area dedicata alle famiglie, genitori e figli potranno divertirsi a seguire insieme un interessante quanto divertente percorso didattico interattivo per conoscere le basi della nutrizione, cura e benessere degli animali da compagnia.
Dal 2004 ad oggi “A Scuola di Petcare” ha continuato a crescere, fino a coinvolgere in modo capillare tutto il territorio nazionale: finora infatti, hanno aderito oltre 30.000 insegnanti, più di 350.000 alunni, centinaia di istruttori cinofili e veterinari, famiglie, Istituzioni e Ospedali Pediatrici in tutte le regioni italiane.