Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Settembre 2012

-

Buongiorno,

in questo numero della Newsletter vogliamo continuare a raccontarvi del nostro impegno in ambito di Nutrizione, Salute e Benessere, che prosegue con l’annuale indagine dell'Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI, giunta alla sua quarta edizione con un nuovo questionario ancor più completo e ricco di utili spunti di riflessione per chi vuole raggiungere il giusto equilibrio tra buona nutrizione e piacere a tavola.
 
Manuela Kron
Sempre in ambito nutrizionale, non manca poi un approfondimento sul tema dei micronutrienti: i dati emersi nel corso di uno studio commissionato da Nestlé confermano che i prodotti arricchiti con ferro, zinco e vitamina A possono avere effetti positivi su alcune patologie come l’anemia da carenza di ferro, in particolare nei bambini. É un risultato importante per Nestlé, all’avanguardia nella produzione di alimenti a base di latte e cereali arricchiti di micronutrienti, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.

A Stoccolma, nel corso della World Water Week alla quale Nestlé ha partecipato per il quinto anno consecutivo, si è invece affrontato il problema della disponibilità globale della risorsa acqua. Il Gruppo ha ottenuto quest'anno un prestigioso riconoscimento, il Stockholm Water Prize, per i successi legati alla gestione delle risorse idriche e il CEO di Nestlé, Paul Bulcke ha presentato in questa occasione le diverse attività portate avanti dall'azienda in questa direzione. Proprio per incentivare il dibattito su questa importante tematica e Peter Brabeck-Letmathe, Presidente di Nestlé, ha recentemente lanciato il blog "Water Challenge", uno spazio dedicato al confronto sul tema delle risorse idriche.

L’attenzione verso gli animali da compagnia è invece al centro dell’impegno di Nestlé Purina che, in esclusiva nei negozi Esselunga, ha lanciato il programma NutriPet. Si tratta di un’iniziativa per promuovere, grazie alle conoscenze di un esperto Purina presente in diversi punti vendita, i principi e le conoscenze di base per nutrire e curare al meglio i propri pet.

Infine, la rubrica “I numeri” è dedicata all'attività di Ricerca & Sviluppo che Nestlé continua ad intensificare. Si parla in particolare dell’ampliamento, in occasione del suo quarantesimo compleanno, del Product Technology Centre (PTC) di Konolfingen, in Svizzera, specializzato nello sviluppo di latti in polvere per l’infanzia, di prodotti freschi e di prodotti per la nutrizione medica.

Buona lettura!

Manuela Kron,
Direttore Corporate Affairs Gruppo Nestlé in Italia
-
-
Torna il questionario dell'Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI per promuovere uno stile di vita sano


Torna il questionario dell'Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI per promuovere uno stile di vita sano

Dal 5 settembre è online il nuovo questionario sulle abitudini alimentari dell'Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI. Giunta quest'anno alla sua quarta edizione, l'iniziativa creata da Nestlé in collaborazione con l'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ha l'obiettivo di scoprire e analizzare i comportamenti e le abitudini alimentari degli italiani, fornendo interessanti spunti di riflessione per trovare il giusto equilibrio tra nutrizione e gusto.

 
 
-
-
Dal World Water Week un’esortazione a salvaguardare le risorse idriche


Dal World Water Week un’esortazione a salvaguardare le risorse idriche

Durante la World Water Week, l'evento al quale Nestlé partecipa da cinque anni insieme a politici, industriali, organizzazioni non governative e ricercatori di oltre 100 Paesi, Paul Bulcke – CEO di Nestlé – ha esortato a dare maggiore valore alla risorsa acqua. Per evitare una crisi alimentare a livello globale, è necessario dare valore aggiunto a questa importante risorsa. In concomitanza con questo evento è stato lanciato da Peter Brabeck-Letmathe - Chairman di Nestlé - il blog "Water Challenge" per incentivare il dibattito sulla tematica della disponibilità delle risorse idriche in tutto il mondo.

 
 
-
-
 

Latte e cereali Nestlé arricchiti di multi-micronutrienti: a beneficiarne sono soprattutto i bambini
 


Latte e cereali Nestlé arricchiti di multi-micronutrienti: a beneficiarne sono soprattutto i bambini

Uno studio sui micronutrienti, recentemente commissionato da Nestlé, ha rivelato che i prodotti a base di latte e cereali, arricchiti di ferro e di una combinazione di altri micronutrienti, possono apportare numerosi benefici sia ai bambini con anemia da carenza di ferro sia alle popolazioni con una dieta a basso contenuto di vitamine e minerali essenziali.

 
 
-
-
L’impegno educativo di Purina approda nella distribuzione


L’impegno educativo di Purina approda nella distribuzione

A fine settembre Purina lancia NutriPet, l’iniziativa appositamente pensata per promuovere presso grandi e piccini le conoscenze di base per una corretta nutrizione, conoscenza e cura degli animali da compagnia. Il progetto è in esclusiva nei negozi Esselunga.

 
 
-
-     -

numeri nestlé
 

40 sono gli anni che compie il Product Technology Centre (PTC) di Konolfingen, in Svizzera, che amplia la sua attività grazie ad una serie di investimenti che dal 2006 ad oggi ammontano a 465 milioni di Franchi svizzeri. La nuova estensione del PTC di Konolfingen si concentrerà principalmente sullo sviluppo di latti in polvere per l’infanzia, prodotti freschi e prodotti per la nutrizione medica.

Al PTC di Konolfingen si affiancano gli altri Centri di Ricerca Nestlé già attivi sul territorio svizzero: l'Unità di Sviluppo Clinico inaugurata all’inizio del 2012, il Nestlé Research Center e il Nestlé Institute of Health Sciences, tutti con sede a Losanna; il Cereal Partners Worldwide Innovation Centre e il System Technology Centre di Orbe, oltre al Chocolate Centre of Excellence con sede a Broc.

Nestlé possiede attualmente 32 Centri R&D in tutto il mondo, tra i quali 12 Centri di Tecnologia di Prodotto. Grazie all'impegno di esperti nel settore, i PTC permettono una costante attività di adattamento dei prodotti, delle tecnologie e dei processi di fabbricazione alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori locali.


Maggiori informazioni sulle iniziative e sui progetti che il Gruppo Nestlé realizza per creare valore condiviso sono disponibili alla sezione CSV del sito Nestle.it