Sort by
Sort by

La qualità per Nestlé è sicurezza e conformità legale degli alimenti

La qualità è per Nestlé una priorità e rappresenta il principale criterio con il quale viene valutata da milioni di consumatori ogni giorno.

Per mantenere costantemente elevati gli standard qualitativi, oltre ai continui e ingenti investimenti in ricerca e sviluppo che rendono Nestlé parte integrante della comunità scientifica mondiale, unitamente al rispetto delle norme internazionali ISO 9001 ed ISO 22000, è attivo in Italia e nel mondo il Sistema di Gestione Qualità Nestlé, definito NQMS (Nestlé Quality Management System), il sistema globale che guida l'azienda nei suoi processi per garantire la sicurezza e la conformità legale degli alimenti e ottenere la preferenza da parte dei Consumatori.

Il sistema si basa su un approccio definito "From farm to fork", ovvero "Dalla fattoria alla forchetta", per sottolineare come l'attenzione da parte di Nestlé per la qualità inizi dalle materie prime (dai semi utilizzati per le colture e dagli allevamenti) e accompagni il prodotto fino al piatto, passando per la lavorazione, la conservazione, il confezionamento, il trasporto, il magazzinaggio, la vendita e l'eventuale preparazione da parte del Consumatore.

Nestlé adotta un insieme di rigidi sistemi di controllo tra cui, oltre all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), un procedimento di tracciabilità delle materie prime e dei materiali di confezionamento che garantisce, per ogni lotto di prodotto finito, la possibilità di:
 
  • identificare il sito di fabbricazione del prodotto finito;
  • recuperare i dati relativi alla lavorazione ed alla qualità;
  • identificare il fornitore e il lotto di consegna di tutte le materie prime e di tutti i materiali di confezionamento usati nel processo di fabbricazione;
  • rintracciare le unità di uno stesso lotto di prodotto finito nella catena di distribuzione.

Scarica la Nestlé Quality Policy (pdf, 1.61MB)