
La storia in breve
Tutto è iniziato nel 1922, quando Luisa Spagnoli creò un cioccolatino speciale: impastò la granella di nocciola, aggiungendovi una nocciola intera e ricoprendola con l’inconfondibile cioccolato Fondente Luisa. Vista la forma simile alla nocca di una mano, decise di chiamarlo “Cazzotto”. Tutto in questo cioccolatino era perfetto, tranne il nome. Per questo, su suggerimento del suo amato, lo ribattezzò con un nome che fosse altrettanto dolce e irresistibile: Baci Perugina.
I nostri prodotti
Il gusto delle cose semplici, la spontaneità, l’amore in ogni sua forma, la capacità di emozionarsi e quella di fare emozionare. Baci® Perugina® è quel dolce gesto che ricorda quanto basti davvero poco per accendere le emozioni più autentiche.
Il nostro impegno, i nostri valori
Baci® Perugina® si impegna a rispettare i propri lavoratori, è attenta alla sostenibilità del suo cioccolato e contribuisce a preservare le risorse per le generazioni future.
Migliore qualità della vita
Aderiamo al Nestlé Cocoa Plan, il programma che si occupa di formare i coltivatori di cacao, migliorando le loro condizioni economiche e igienico-sanitarie. La promozione della parità dei sessi e la costruzione di scuole, innalza di gran lunga la qualità della vita dell’intera comunità.
Un cacao migliore
Baci® Perugina® è certificato UTZ, il programma di sostenibilità che impedisce l’uso improprio di sostanze chimiche e la deforestazione incontrollata, vere minacce alla sostenibilità del cacao. L’obiettivo è ottenere una produzione di cacao responsabile dal punto di vista sociale e ambientale che soddisfi i produttori e i mercati.
Per saperne di più sull’impegno ambientale di Baci, visita il sito Baciperugina.it.