Sort by
Sort by

La Casa del Cioccolato Perugina

La Casa del CioccolatoValorizzare un marchio creando valore nel territorio

Alle porte di Perugia c’è un luogo dove è possibile conoscere il cioccolato in tutte le sue forme, creato dalla voglia di condividere un patrimonio culturale in cui il cioccolato è il protagonista assoluto e Perugina è la regista che ne ha messo in luce tutte le straordinarie peculiarità, tanto da farlo diventare un pezzo della storia italiana: è la Casa del Cioccolato Perugina.

Inaugurata nel 2007, in occasione del Centenario dell’azienda umbra, la Casa del Cioccolato Perugina nasce dall’unione tra il Museo Storico Perugina e la Scuola del Cioccolato e è diventata un luogo ambito non solo dagli appassionati di cioccolato ma anche da tutti coloro che riconoscono in Perugina un testimone dell’evoluzione del costume in termini di tendenze, abitudini, mode.
La Casa del CioccolatoIl Museo Storico racconta la storia dell’azienda che, grazie al suo profondo legame con il territorio, rappresenta uno spaccato di vita italiana. La Scuola del Cioccolato offre invece un’esperienza interattiva intorno al pianeta cioccolato, con corsi guidati da esperti maestri cioccolatieri.
Il singolare viaggio nel mondo del cioccolato prosegue nel cuore di Perugina: la fabbrica, un percorso creato ad hoc che svela una globale visione dei reparti produttivi.
Ultima tappa del percorso è rappresentata dell’esclusivo Gift Shop, un fornito punto vendita con le novità più raffinate dell’ampia gamma di prodotti Perugina.

La Scuola del Cioccolato Perugina, da novembre 2010, accoglie tutti gli appassionati del cioccolato non più solo a Perugia ma anche a Napoli e Roma, proprio per diffondere la propria expertise.

La Casa del Cioccolato rappresenta un importante valore per il territorio: ospitando ogni anno circa 65 mila visitatori, è infatti il secondo museo d’impresa italiana e il secondo museo dell’Umbria.

La Casa del CioccolatoQuesto luogo speciale, unico nel suo genere, è così rappresentativo della maestria cioccolatiera italiana da essere stato scelto per girare molte delle scene dei film Lezioni di Cioccolato e Lezioni di Cioccolato 2 (2007 e 2011).

Nel novembre 2011 la Scuola del Cioccolato ha debuttato nel prestigioso spazio di Eataly New York, destinazione culinaria innovativa, simbolo del cibo italiano d’eccellenza, situato nel cuore di Manhattan. All’interno dello spazio dedicato alla Scuola del Cioccolato gli appassionati del “cibo degli dei” hanno la possibilità di scoprire l’expertise di Perugina, all’insegna della qualità “Made in Italy”.

 

"Good Day NY" ha dedicato un servizio tv a Baci Perugina e alla Scuola del Cioccolato di New York.