Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Sort by
Sort by

NL Creazione di Valore Condiviso Febbraio 2010

Piano Cacao

Il PianoCacao: un progetto per la “Creazione di Valore Condiviso”

Il PianoCacao è un’iniziativa lanciata da Nestlé con l’obiettivo di promuovere la produzione di cacao sostenibile e aiutare le aziende agricole produttrici ad affrontare le problematiche di ordine economico, sociale e ambientale da cui sono afflitte.

Il progetto rientra nella più ampia filosofia di business chiamata Creazione di Valore Condiviso, orientata a generare valore non solo per l’azienda ma anche a favore della società, compresi gli agricoltori, le loro famiglie e le comunità rurali.

Nestlé, tra i maggiori utilizzatori mondiali di cacao e caffè, sebbene non sia proprietaria di nessun campo per la coltivazione, è già da anni impegnata ad assicurare che la produzione di queste materie prime segua i principi dell’agricoltura sostenibile, in modo da generare valore per l’intera catena di approvvigionamento e migliorare le condizioni di vita di tutti gli operatori interessati.
Si tratta di un progetto a lungo termine che nasce dall’esigenza di rispondere al difficile contesto di mercato favorendo la collaborazione con i coltivatori e le comunità agricole locali.
Nei prossimi dieci anni Nestlé investirà nel Piano 110 milioni di franchi svizzeri che andranno ad aggiungersi ai 60 milioni già investiti negli ultimi 15 anni in iniziative per la sostenibilità della produzione di cacao.


Come?
Anzitutto Nestlé finanzia la formazione degli agricoltori e collabora con organizzazioni partner locali su programmi che mirano ad insegnare metodi di coltivazione più efficienti e sostenibili che forniscano miglioramenti significativi sia in termini di resa che di qualità del cacao.

Piano Cacao

Questo permette di produrre più cacao in superfici di uguale o minore estensione e di impiegare i terreni non utilizzati per altre culture o attività rurali che possono diventare fonti alimentari o di reddito integrativo. Negli ultimi 10 anni, Nestlé ha finanziato la formazione di 100.000 produttori di cacao e caffè e stima di finanziare la formazione di altri 130.000 agricoltori nei prossimi 10 anni.


Piano Cacao

Nestlé fornisce inoltre i mezzi adatti ad incrementare e migliorare qualitativamente il raccolto attraverso la sostituzione di vecchie piante, a bassa resa e poco resistenti, con altre di migliore qualità, a maggiore resa. Una serie di studi condotti dimostra infatti che le piante prodotte da Nestlé possono raggiungere una resa superiore del 50-200% rispetto alle piante comuni esistenti.

I centri di ricerca impegnati nello studio di queste piante sono il Centro R&S Nestlé di agronomia a Tours (Francia) e il nuovo Centro R&S ad Abidjan, in Costa d'Avorio, inaugurato lo scorso anno. Grazie al lavoro svolto in collaborazione da tecnici a livello internazionale, Nestlé sarà in grado di fornire 12 milioni di piantine di cacao più resistenti e produttive nei prossimi 10 anni.

A piante qualitativamente migliori corrispondono raccolti quantitativamente e qualitativamente migliori ed è proprio grazie a questa equazione che è possibile migliorare la qualità di vita degli agricoltori che collaborano con Nestlé e al tempo stesso garantire il successo dei propri prodotti.


Per favorire migliori condizioni sociali, inoltre, Nestlé supporta organizzazioni partner impegnate a contrastare il lavoro minorile e a favorire l’accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione. International Cocoa Foundation, di cui Nestlé è membro fondatore, ad esempio, si occupa della promozione di pratiche di lavoro responsabile nelle aziende di produzione del cacao.

Piano Cacao

La World Cocoa Foundation offre sostegno ai produttori di cacao e alle loro famiglie, aumentandone il reddito e favorendo una produzione di cacao sostenibile e responsabile. Il Sustainable Tree Crops Program insegna agli agricoltori, attraverso dei campi scuola, a coltivare il cacao in modo produttivo e a riunirsi in cooperative. Si occupa poi di informare su tematiche quali HIV e sicurezza sul lavoro. Nestlè collabora inoltre con la Croce rossa e la Mezzaluna Rossa Internazionale per la realizzazione di impianti fognari e per il potenziamento della fornitura idrica delle comunità di produttori di cacao. L’azienda è membro fondatore di UTZ Certified Cocoa Programme che certifica il cacao dando indicazioni sulle pratiche agricole e di business e sui criteri sociali e ambientali. A tal proposito, Nestlé pone su prodotti e materiale informativo il logo del Cocoa Plan per indicare ai consumatori i prodotti che supportano la sostenibilità ambientale della produzione di cacao.


Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.thecocoaplan.com e sul sito www.nestle.it nella sezione "Valore Condiviso".