Sort by
Sort by

Ricerca in nutrizione e salute

Il nostro impegno: dare slancio alla ricerca in nutrizione e salute attraverso la collaborazione



Ricerca in nutrizione e salute
 

Cerchiamo di contribuire alla tutela della salute investendo in ricerca, con studi condotti sia su casi individuali che sull'intera popolazione, per garantire migliori soluzioni nutrizionali alle generazioni di oggi e di domani. In quest'ottica, collaboriamo con gli enti accademici più autorevoli per creare la più grande rete privata di ricerca sulla nutrizione al mondo.

 

Il nostro obiettivo

Entro il 2016: potenziare e integrare maggiormente le capacità scientifiche e le strategie cliniche in nutrizione molecolare del Nestlé Institute of Health Sciences (NIHS) e della Nestlé Clinical Development Unit (CDU) per sviluppare soluzioni nutrizionali in grado di migliorare i trattamenti terapeutici.

 

I nostri progressi

La nostra rete di ricerca e sviluppo è la più vasta del settore e conta più di 4.800 collaboratori. Nel 2015 Nestlé ha investito 1,7 miliardi di CHF in programmi di ricerca e sviluppo, incentrati per lo più su alimenti e bevande, e presentato 292 domande di brevetto.

La nostra rete mondiale comprende il Nestlé Research Center (NRC), il NIHS e la CDU ed è completata da 40 centri di R&S e PTC (Product Technology Center). Nel 2015, il centro NRC ha organizzato il 12° Nestlé International Nutrition Symposium sul tema “Funzioni cognitive e salute cerebrale”. I principali lavori realizzati nel 2015 comprendono uno studio avviato a Southampton, Singapore e Auckland sulla nutrizione prima e durante la gravidanza e una ricerca sulla sostituzione del sodio con il potassio per migliorare la salute cardiovascolare. Il Nestlé Health Science e il Nestlé Nutrition Institute hanno organizzato un convegno sulle esigenze nutrizionali dei pazienti oncologici in occasione del 37° congresso ESPEN di Lisbona.

Il continuo dibattito sulla definizione degli alimenti destinati a scopi medici – appositamente formulati per la terapia dietetica di pazienti affetti da malattie o disturbi che comportano esigenze nutrizionali specifiche – rappresenta per noi una vera sfida, soprattutto per quanto riguarda l'etichettatura e la commercializzazione dei nostri prodotti alimentari e delle bevande.

 

Contenuti correlati