Riduzione dello zucchero
Il nostro impegno: ridurre lo zucchero nei nostri prodotti

La riduzione dello zucchero è essenziale per tenere fede alla nostra promessa di offrire alimenti e bevande più salutari, mantenendo inalterato il gusto tanto apprezzato dai consumatori. Ritrovando il sapore e la consistenza che preferiscono con meno zucchero, i consumatori rimarranno fedeli ai prodotti Nestlé e rinunceranno ad alternative meno nutrienti.
I nostri obiettivi
Entro il 2015: portare a 9 g o meno per porzione il tenore di zucchero nei cereali da colazione per bambini o adolescenti, così da incoraggiare una riduzione dello zucchero nelle diete dei consumatori più giovani.
Entro il 2016: ridurre ulteriormente del 10% lo zucchero presente nei prodotti che non soddisfano i criteri Nestlé Nutritional Foundation (NF), garantendo il miglioramento continuo anche delle ricette più complesse della nostra gamma.
I nostri progressi
Siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per ridurre lo zucchero nei nostri prodotti e abbiamo già lanciato una vasta gamma di alimenti e bevande a ridotto tenore di zucchero. A fine 2015, avevamo ridotto la quantità di zucchero aggiunto di 18.000 tonnellate, pari al 4,1% rispetto all'obiettivo prefissato del 10%. La sfida per noi è riuscire a proporre novità sempre più sane e gustose che incontrino le preferenze dei consumatori. Abbiamo avviato altri lavori di rinnovamento prodotti che dovrebbero portare a riduzioni supplementari del 3,6%. Per implementare soluzioni tecnologiche più durature e incisive nei nostri stabilimenti, sarà forse necessario prolungare la durata dei lavori legati a quest'impegno oltre il 2016.
Nel 2015, insieme a Cereal Partners Worldwide (la nostra joint venture con General Mills), abbiamo continuato a riformulare le nostre ricette per raggiungere l’obiettivo di ridurre lo zucchero presente nei cereali da colazione a 9 g per porzione. La produzione sarà avviata nel 2016.
Contenuti correlati
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il nostro report Creazione di Valore Condiviso