Sort by
Sort by

Orzoro

Orzoro

La storia in breve
Corre l’anno 1940 quando la ditta Ursina Franck, industria di surrogati del caffè, lancia sul mercato ORZORO®, un prodotto solubile a base di orzo. Il marchio conosce fin da subito un grande successo coronato poi, nel 1974, con l’acquisizione da parte di Nestlé. Inizialmente proposto come modificatore del latte destinato alla colazione dei bambini, con il tempo Orzoro® ha saputo consolidare la propria leadership aprendosi, negli anni ’90, anche a un target adulto e attento alla naturalità degli alimenti.

Gli anni 2000 sono testimoni di un’importante evoluzione del Brand che affianca all’originale Orzo Solubile due nuove proposte che lo arricchiscono con la dolcezza del Cacao e il tocco deciso del Caffè: un passo decisivo che permette a Orzoro® di conquistare un pubblico ancor più ampio di consumatori.

 

 

I nostri prodotti

Gamma Orzoro

 

Curiosità
Sapevi che Orzoro classico è 100% puro orzo solubile? Il compagno perfetto per una pausa di relax tutta naturale!

Il caffè d’orzo oggi viene preferito al caffè essenzialmente perché è una bevanda priva di caffeina che si ottiene tramite la tostatura del cereale e la sua macinatura.

Sapevi inoltre che questa bevanda è conosciuta sin dall’antichità? Veniva chiamata la tisana d’Ippocrate dal momento che il padre della medicina ne lodò le proprietà benefiche già nel V secolo a.C.

In Europa l’orzo solubile è stato sempre ampiamente usato, in modo particolare durante la Guerra d’Etiopia, quando a causa dell’embargo imposto dalla Società delle Nazioni, il caffè iniziò a scarseggiare.

L’orzo solubile è una bevanda molto consumata anche in estremo Oriente, soprattutto in Corea e Giappone, dove viene chiamato mugicha.