Che tu abbia anni di esperienza lavorativa o ti sia appena laureato/a, c’è un’opportunità di lavoro per te in Nestlé. Cerca lavoro qui.
Ageing Care: la risposta di Nestlé Health Science al problema della malnutrizione nella terza età

Per rispondere a queste importanti problematiche, Nestlé Health Science ha creato una piattaforma completamente dedicata all’anziano, chiamata “Ageing Care”, con prodotti specificamente formulati per le esigenze della terza età, distribuiti esclusivamente nelle farmacie e nelle strutture ospedaliere, con due aree di sviluppo principale: disfagia e malnutrizione riferita agli altri problemi tipici dell’anziano (come osteoporosi, sarcopenia, anemia, diabete, piaghe di decubito, ecc..).
L’impegno del Gruppo nei confronti di questa importante fascia della popolazione non si ferma alla produzione di alimenti dedicati. Nestlé Health Science ha infatti sviluppato due screening test per aiutare a individuare i pazienti nell’ambito della disfagia e della malnutrizione. Il primo, sviluppato circa 20 anni fa, è MNA (Mini Nutritional Assessment) un questionario di screening per la valutazione del rischio nutrizionale nella popolazione anziana di età superiore ai 65 anni. MNA può essere utilizzato sia dal personale medico che paramedico, ed è disponibile nella forma completa (17 domande) e in forma ridotta (6 domande) che richiede un tempo minimo di compilazione pur mantenendo la sua specificità e sensibilità. MNA è distribuito presso le strutture sanitarie ospedaliere e territoriali e prossimamente sarà presentato anche ai medici di famiglia. Il questionario è accessibile anche al sito www.mna-elderly.com. Lo screening nutrizionale effettuato con un questionario validato permette di identificare i pazienti anziani a rischio di malnutrizione con lo scopo di correggerlo con gli alimenti dietetici specifici.

Nestlé Health Science, inoltre, ha creato dei prodotti specificamente sviluppati per rispondere alle esigenze di questi pazienti: la Resource Linea Disfagia, un programma nutrizionale completo, il più ampio sul mercato, dedicato a chi ha difficoltà di masticazione e deglutizione, e la linea Resource con prodotti per aiutare a contrastare gli specifici fabbisogni dei pazienti di osteoporosis, sarcopenia, anemia,piaghe di decubito, diabetes, ecc.
Grazie al lavoro continuo in Ricerca e Sviluppo svolto dal Nestlé Institute of Health Sciences, le formulazioni sono costantemente aggiornate sulla base di nuove evidenze scientifiche e tecnologiche. L’offerta di Nestlé Health Science è altamente funzionale: quello che il Gruppo propone è un nuovo modello a metà tra il farmaceutico e il food e un approccio alla prevenzione delle malattie adeguato all’età contemporanea. I prodotti sono infatti dietoterapeutici, adatti a stati patologici specifici e rispondenti ad elevati criteri di qualità e di palatabilità.
Leggi qui un interessante articolo su questo argomento.