Diversity & Inclusion
In Nestlé promuoviamo Diversity & Inclusion attraverso:

Rispettare la diversità significa avere rispetto per altri modi di pensare, culture diverse dalla propria, tutti gli aspetti della società, e richiede apertura mentale e mettere l’inclusività in tutte le nostre interazioni sia all'interno che all'esterno della nostra azienda.
Diversità e inclusione fanno parte della cultura Nestlé. Abbiamo l’obiettivo di creare una cultura lavorativa che fornisce pari opportunità a tutti e tutte, nella quale le persone vengano trattate con dignità e rispetto. E stiamo aumentando i nostri sforzi per rafforzare questa cultura inclusiva. Ci aiuta a valorizzare le competenze uniche, il know how e le esperienze della nostra forza lavoro diversificata.
Per noi, il Gender Balance è una priorità dal 2008 e ci ha aiutato ad aumentare il numero di donne a tutti i livelli dell'organizzazione. Vorremmo essere una società equilibrata dal punto di vista del genere creando le condizioni favorevoli per un ambiente di lavoro che permette di aumentare anno dopo anno la percentuale di donne manager e senior leader. Le nostre iniziative riguardo alla diversità, a livello global e locale, includono:
Opportunità di sviluppo:
* programmi di mentoring e coaching
* un ambiente di lavoro flessibile e solidale
* eventi/tavole rotonde/ network per discutere del role model
* training e workshop su Leadership Development e Unconscious Bias (pregiudizi inconsci)
Politica di protezione della maternità
Gender Balance, ovvero l'equilibrio di genere, non è solo
importante per noi come organizzazione. Siamo consapevoli che l'uguaglianza di genere, i diritti delle donne, il miglioramento dell'educazione di donne e ragazze in tutto il mondo e l'emancipazione delle donne sono essenziali per creare valore condiviso per il nostro Business e per la società.
Per Nestlé, la più grande azienda di alimentari e bevande a livello mondiale, includere le persone con disabilità è una priorità. Da noi lavorano 2.696 persone con disabilità*. Il nostro obiettivo è di promuovere una cultura basata sui punti di forza e sulle capacità.
A questo scopo è stata sviluppata una procedura globale di self-assessment per i nostri mercati che permette di valutare il loro livello di inclusione di persone con disabilità sul posto di lavoro. L'obiettivo è tracciare le migliori pratiche e azioni nelle seguenti aree:
-
Training e awareness
-
Ritorno al lavoro
-
Accessibilità dei siti e modalità di lavoro
* A causa delle norme sulla privacy il numero include solo quei paesi erano in grado di indicarlo.