Il nostro impatto
Dove Nestlé fa la differenza
Fedeli alla nostra missione di migliorare la qualità della vita e contribuire a un futuro più sano, abbiamo definito tre ambizioni globali che ci aiuteranno a lavorare in sinergia per tenere fede ai nostri "impegni 2020" e apportare il nostro sostegno alla realizzazione degli Obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile. I nostri sforzi nei diversi ambiti si fondano su 42 impegni.
Il nostro modo di operare
Guidati da valori che scaturiscono da un profondo senso del rispetto, collaboriamo con tutti i nostri partner per creare valore fruito da tutti – contribuendo al progresso della società e assicurando allo stesso tempo il successo a lungo termine della nostra azienda. È ciò che chiamiamo Creazione di Valore Condiviso e che rappresenta il fondamento stesso del nostro agire.
Ascolta i podcast di Nestlé '6 minuti di impatto positivo'
Ascolta i podcast che raccontano gli impegni che Nestlé sta portando avanti insieme a stakeholder, clienti, fornitori e istituzioni a favore delle persone, delle comunità e del pianeta, per raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050, ridurre lo spreco alimentare, promuovere un’alimentazione più sana e sostenere le comunità sul territorio. Pochi minuti, molti risultati, per un futuro buono.
Nestlé. Good food, Good life.
-
Episodio 1: Un pianeta sostenibile In questo episodio, Marta Schiraldi e Moreno Iachini – Head of Sustainability e External Communication Specialist del Gruppo Nestlé in Italia - raccontano l’impegno di Nestlé per raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050 e per sensibilizzare i consumatori sul corretto smaltimento degli imballaggi mediante la piattaforma DoveLoButto?. La special guest Ilaria Ricotti, Public Relation Manager di Too Good To Go, racconta come Nestlé a fianco di TGTG si sia unita al Patto contro lo spreco alimentare per ridurre gli sprechi di cibo.
Clicca play per ascoltare il podcast
-
Episodio 2: Una comunità responsabile Le azioni di tutti, individui e imprese, hanno un impatto sul bene comune. Ecco perché le aziende, consapevoli e responsabili, sono fondamentali per guidare il cambiamento. Verso una maggiore attenzione al lavoro, all’ambiente, alle persone. Ne parlano Marco Travaglia, Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in Italia, Matteo Camporeale, vicepresidente di Croce Rossa Italiana e l’influencer Emilife.
Clicca play per ascoltare il podcast
-
Episodio 3: L’economia circolare a tavola La tavola è un luogo importante della nostra vita, dove si siedono gusto, progresso e consapevolezza. Nuovi approcci alla produzione e al consumo accompagnano lo sviluppo di grandi aziende e giovani realtà innovative. Ne parlano l’ad del Gruppo S. Pellegrino Stefano Marini, il ceo di Krill Design Ivan Calimani, Jennifer Maia (Seletti) e Lorenzo Toffolon (Steriltom).
Clicca play per ascoltare il podcast
-
Episodio 4: Grandi e piccoli a scuola di futuro L’alimentazione senza educazione diventa un gesto meccanico che può persino nuocere alla salute nostra e dell’ambiente che ci circonda. Come rimediare a tutto questo? Fin da piccoli e già da grandi è fondamentale formare e informare sulle corrette abitudini a tavola. Insegnare ai bambini il valore di un’alimentazione sana per se stessi e per la terra, spiegando loro le buone pratiche per una produzione sostenibile ed equa.