Sort by
Sort by

Nestlé Nidina

Logo Nestlé Nidina

La storia in breve
Da oltre 150 anni Nestlé con Nidina sviluppa soluzioni nutrizionali specifiche per l’infanzia, mettendo la propria esperienza al servizio di tutte le mamme e i papà.

La storia nasce nel 1866, quando Henri Nestlé mise a punto la farina lattea che permise di intervenire in molti casi di malnutrizione dovuti ad assenza di latte materno. Oggi Nidina risponde ai bisogni nutrizionali dei più piccoli per sostenerli nei primi 1.000 giorni di vita.

Ispirati da 60 anni di ricerca sul latte materno e dalle più recenti raccomandazioni nutrizionali, abbiamo sviluppato i nostri latti Nidina di proseguimento e crescita.

 

I prodotti Nidina

Prodotti Nestlé Nidina

I latti di proseguimento Nestlé Nidina 2, disponibili sia in formato polvere che liquido, sono indicati per l’alimentazione del lattante a partire da 6 mesi di vita, in assenza totale o parziale del latte materno. Sono formulati per far parte di una alimentazione diversificata, da iniziare secondo le indicazioni del pediatra.
Non deve essere utilizzato in sostituzione del latte materno nei primi 6 mesi di vita.

I latti di crescita Nestlé Nidina 3 (da 12 mesi) e Nestlé Nidina 4 (da 24 mesi), disponibili sia in formato polvere che liquido, sono stati sviluppati pensando ai fabbisogni nutrizionali giornalieri dei bambini. Ad esempio Nestlé Nidina 4 contiene Vitamina C per contribuire al normale funzionamento del sistema immunitario e Iodio per contribuire al normale sviluppo cognitivo. Prima di scegliere un latte di crescita è necessario interpellare il pediatra.

Le scelte nutrizionali che si fanno nei primi 1.000 giorni di vita del bambino, dal concepimento fino ai 2 anni, sono fondamentali per la sua salute futura e il suo benessere in età adulta.

Noi di Nestlé Nidina siamo qui per aiutarti e supportarti in questo fantastico viaggio che è l’essere genitori.

AVVISO IMPORTANTE: Il latte materno è l'alimento ideale per il lattante e l'allattamento al seno dovrebbe durare più a lungo possibile.